DL Blog

Questioni comiche: bibliografia

248

Ogni domenica, sul Fatto quotidiano, c’è la mia pagina dedicata alle questioni dell’arte comica: come farla, come analizzarla, qual è la sua funzione sociale; e il suo rapporto con le scienze, le leggi e le arti. Qui troverete le fonti citate negli articoli, puntata per puntata.

Grazie ai motori di ricerca, sul web bastano autore e titolo per rintracciare i dati completi di un libro: una bibliografia può essere semplificata.

Buona lettura!

#1
GirardUn pericoloso equilibrio. Ipotesi sulla comicità, 2006
              La violenza e il sacro, 1972
              Menzogna romantica e verità romanzesca, 1961

#2
BergerRedeeming Laughter, 1997
FoManuale minimo dell’attore, 1987
GreimasSemiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio, 1979
LaboritElogio della fuga, 1976
Rizzi, La coppia comica, il doppio perturbante, 1986

#3
GirardDelle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo, 1978
DouglasPurezza e pericolo, 1966
BettelheimIl mondo incantato, 1975
BarthesMiti d’oggi, 1970
Gruppo di LiegiRetorica della poesia, 1977
                                Retorica generale, 1970
Auden, prefazione a Stewart, Sense and Inconsequence, 1972

#4
BergsonIl riso, 1900
FreudIl motto di spirito, 1905
GriceLogica e conversazione, 1975
MartinHumor and Laughter, 2000
LittleRegulating Funny: Humor and Law, 2009
McGhee, A Model of the Origins and Early Development of Incongruity-Based Humor, 1977

#5
BourdieuL’economia degli scambi linguistici, 1982
BlegerSimbiosi e ambiguità, 1967

#6
Marx & EngelsL’ideologia tedesca, 1846
Pasolini, Intervista di Louis Valentin, 1970
FoucaultSoggetto e Potere, 1982

#7
Orbdlik‘Gallows Humor’: A Sociological Phenomenon, 1942
Banc & DundesFirst Prize: Fifteen Years!, 1986
WarnekenDer sozialkritische Witz als Forschungsproblem, 1978
SteinThe Politics of Humor: The Berlin Wall in Jokes and Graffiti, 1989
Gamm, Der Flüsterwitz im Dritten Reich, 1963
OringJokes and the Discourse of Disaster, 1987
RancièrePolitics of Aesthetics: the Distribution of the Sensible, 2004
JankélévitchIl Puro e l’Impuro, 1960
AppelThe Annotated Lolita, 1953
MelandriLa linea e il circolo, 1968
LuporiniLeopardi progressivo, 1947
PasoliniConversazione con Gideon Bachman, 1974
                 Intervista di Giorgio Bocca, 1966
BuberIl problema dell’uomo, 1943

#8
Ryzik, Buckley & KantorLouis C.K. Is Accused by 5 Women of Sexual Misconduct, 2017 / Louis C.K. Responds to Accusations: ‘These Stories Are True’, 2017
KilmartinBeing a Female Comic in Louis C.K.’s World, 2017
RyzikLouis C.K. Performs First Stand-Up Set at Club Since Admitting to #MeToo Cases, 2018
KieferLouis C.K. Returns to Stand-up for the First Time Since Admitting to Sexual Misconduct, 2018
TraisterToo Much, Too Soon, 2018
DessemLouis C.K. Performed Stand-up Sunday for the First Time Since Admitting Sexual Misconduct, 2018
HessLouis C.K. Slithers Back, Whether We’re Ready or Not, 2018
StevensonStandup Comedians Explain Why Louis C.K.’s Return Was So Infuriating, 2018
AmatulliLouis C.K. Performs At Comedy Cellar Again, Appears To Have Learned Nothing, 2018
RyzikLouis C.K. Performs Again, but Club Gives Patrons an Out, 2018
DebLouis C.K. Turns Up at a Comedy Club, but This Time It’s No Secret, 2018
WrightWe Always Knew a Louis C.K. Comeback Would Be Easy, 2018
AswellThe Role Money Plays In Louis C.K.’s Recent Return, 2018
Zoller SeitzThe Real Louis C.K. Is Finally Standing Up, 2018
PescaIt’s Like Louis C.K. Is Not Even Trying to Win Back His Audience, 2019
DessemLouis C.K.’s Newest Fans Deserve Louis C.K.’s Newest Special, 2020

#9
BBC NewsLittle Britain pulled from iPlayer and Netflix because ‘times have changed’, 2020
NicholsonHow Did It Take This Long To Put ‘Little Britain’ In The Bin?, 2020
SandhuWhy blackface is offensive: the history of the racist comedy trope after Little Britain removed from BBC iPlayer and Netflix, 2020
MarshallBlackface on British TV Finally Faces a Reckoning, 2020
Blackall, David Walliams and Matt Lucas apologise for Little Britain blackface, 2020
IvieNetflix Removes Several British Sketch Shows Over Blackface, 2020
ClarkHow the History of Blackface Is Rooted in Racism, 2019
HowardThe problem with blackface, 2018
Harrison‘Little Britain’ Has Not Aged Very Well, 2018

#10
NabokovUn mondo sinistro, 1947
Lehne & KoelschToward a general psychological model of tension and suspense, 2015
RamachandranThe neurology and evolution of humor, laughter, and smiling: the false alarm theory, 1998
MartinBorn Standing Up, 2007

#11
SalmonTeoria della traduzione, 2018
BlochA well-disposed social anthropologist’s problems with memes, 2000
BorgesAltre inquisizioni, 1952
CatfordA linguistic theory of translation: an essay in applied linguistics, 1969
NidaToward a Science of Translating, 1964
SchleiermacherSui diversi modi del tradurre, 1813
Von HumboldtIntroduzione alla traduzione dell’Agamennone di Eschilo, 1816
LotmanLa struttura del testo poetico, 1970

#12
IaiaAnalysing English as a Lingua Franca in Video Games, 2016
CaimottoTranscreare un nuovo tipo di umorismo: il caso di Daniele Luttazzi, 2014
Charensol & RégentRené Clair, 1952

#13
Edelman & TononiA Universe of Consciousness, 2000

#14
NeisserCognitive Psychology, 1967

#15
HickokThe Myth of Mirror Neurons, 2014
FoManuale minimo dell’attore, 1987
MelandriContro il simbolico, 1989
Brandi, Celso, o della poesia, 1957
FernandezMuseo del romanzo della Eterna, 1967
KafkaLa metamorfosi, 1915
Woody AllenSenza piume, 1975
MelandriLa linea e il circolo, 1968
KoestlerThe Act of Creation, 1964
Perelman & Olbrechts-TytecaTrattato dell’argomentazione, 1958
Gruppo di LiegiRetorica generale, 1970

#16-19
Gruppo di LiegiRetorica generale, 1970
MarainiLa gnòsi delle fànfole, 1978

#20
Olbrechts-TytecaIl comico del discorso, 1974
ButorRépertoire III, 1968

#21
Olbrechts-TytecaIl comico del discorso, 1974
Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio, 1905

#22-26
Olbrechts-TytecaIl comico del discorso, 1974

#27
MalerbaStrategie del comico, 2018
FoManuale minimo dell’attore, 1987
GirardMenzogna romantica e verità romanzesca, 1961

#28
TreuAristofane, nomi in commedia (Parte I). Il destino nel nome: Acarnesi, Cavalieri Nuvole, 2019

#33
GiaccariaGoogle Earth: rimappare il mondo, 2015

#37
RankIl doppio, 1914

#39
BorgesL’invenzione della poesia, 1967

#42
Gadamer, Verità e metodo, 1960
PaduanoEditoriale, Dioniso, vol. 1, 2011

#43
FoManuale minimo dell’attore, 1987

#44-45
GreimasLa semantica strutturale, 1966

#46
Gruppo di LiegiRetorica generale, 1970
Olbrechts-TytecaIl comico del discorso, 1974
GreimasLa semantica strutturale, 1966
Eco, Kant e l’ornitorinco, 1997
         Lector in fabula, 1979
HelmholtzHandbuch der physiologischen Optik, 1867
Edelman & TononiA Universe of Consciousness, 2000
MorrisSigns, Language and Behavior, 1946
VioliSignificato ed esperienza, 1997

#47
Watson, Matthews & AllmanBrain Activation during Sight Gags and Language-Dependent Humor, 2007
Parris, Kuhn, Mizon, Benattayallah & HodgsonImaging the Impossible: An fMRI Study of Impossible Causal Relationships in Magic Tricks, 2009

#48
Attardo & RaskinScript theory revis(it)ed: Joke similarity and joke representation model, 1991
Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio, 1905
AverillAutonomic response patterns during sadness and mirth, 1969
LeviThe urinary output of adrenalin and noradrenalin during pleasant and unpleasant emotional states, 1965
Schachter & WheelerEpinephrine, chlorpromazine, and amusement, 1962
NerhardtHumor and inclination to laugh: Emotional reactions to stimuli of different divergence from a range of expectancy, 1970
McGheeThe Role of Arousal and Hemispheric Lateralization in Humor, 1983
                 Humor: Its Origin and Development, 1979
SpencerThe physiology of laughter, 1860
ShannonWhat children find humorous in the books they read and how they express their responses, 1999
RappA philogenetic theory of wit and humor, 1949
GrunerUnderstanding Laughter, 1978
LeacockHumor: Its Theory and Technique, 1937
ClastresDe que riem os índios?, 1974

#49
Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio, 1905
RobinsonChaplin: His Life and Art, 1985
FoucaultL’archeologia del sapere, 1969
HenniganSorry, Jerry Seinfeld, It’s Time to Retire, 2020
BiléNeri nei campi nazisti, 2005

#50
MinskyA Framework for Representing Knowledge, 1974
GoffmanFrame Analysis: An essay on the organization of experience, 1974
FillmoreFrame semantics and the nature of language, 1976
Gruppo di LiegiRetorica generale, 1970

#51
MartinBorn Standing Up, 2007

#52
BourriaudArte relazionale, 1998

#53
GreimasLa semantica strutturale, 1966

#54-57
Gruppo di LiegiTrattato del segno visivo, 1992
                                Retorica della poesia, 1977

#58
AdornoFilosofia della musica moderna, 1949

#59-61
Klee, Teoria della forma e della figurazione, 1956, 1970
Gruppo di LiegiTrattato del segno visivo, 1992
GreimasSemiotica Figurativa e Semiotica Plastica, 1984

#62-64
MetzLa significazione del cinema, 1971
Casetti & Di ChioAnalisi del film, 1990

#65
DurandLe strutture antropologiche dell’immaginario, 1963

#66
DurandLe strutture antropologiche dell’immaginario, 1963
Gruppo di LiegiRetorica generale, 1970
                               Retorica della poesia, 1977
Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio, 1905
GreimasSemiotica Figurativa e Semiotica Plastica, 1984
                 Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio, 1979
                 La semantica strutturale, 1966
GirardUn pericoloso equilibrio. Ipotesi sulla comicità, 2006
LaboritElogio della fuga, 1976
CazeneuveSociologie du Rite, 1971

#67
FoucaultLe parole e le cose, 1966
SalmonTeoria della traduzione, 2018
KandelAlla ricerca della memoria, 2007
PinkerWord and Rules, 1999
GazzanigaLa mente inventata. Le basi biologiche dell’identità e della coscienza, 1999

#68
NidaToward a Science of Translating, 1964
SalmonTeoria della traduzione, 2018
VenutiThe Translator’s Invisibility, 1995
The Scandal of Translation, 1998

#69
SalmonTeoria della traduzione, 2018
MegaleIl traduttore di libri nel diritto d’autore italiano, 1993
NabokovProblems of Translation, 1955
                   The Art of Translation, 1981
BorgesStoria dell’eternità, 1936
Klosty BeaujourTranslation and Self-Translation, 1995
MorettiNetwork Theory, Plot Analysis, 2011

#70
TerrinoniAlasdair Gray, quando l’arte si concede all’altro, 2020
CaimottoTranscreare un nuovo tipo di umorismo: il caso di Daniele Luttazzi, 2014
FreudIl motto di spirito, 1905

#71
BrandiCelso, o della poesia, 1957

#72-74
McGhee & GoldsteinHandbook of Humor Research, 1983
Nabokov,  The Art of Translation, 1981

#77
GolomstockTotalitarian Art, 1990
HallidayOn Grammar, 2002
BarberoLa voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali, 2013

#78
Fo, Sul caso Luttazzi-Decameron, 2007
Hicks, Love All the People, 2004
Shakespeare, All’s Well That Ends Well, 1623
Heywood, A Dialogue conteinyng the nomber in effect of all the Prouerbes in the Englishe tongue, 1546

#79, 80
Spitzer, Rabelais. La formazione di parole come strumento stilistico, 1910
Schneegans, Geschichte der grotesken Satire, 1894

#81
Spitzer, Rabelais. La formazione di parole come strumento stilistico, 1910
Beckett, Dante… Bruno. Vico.. Joyce, 1929

#82
Eco, Arte e bellezza nell’estetica medievale, 1986
Lemos, Finnegans Wake and the art of punishing the English language, 2010
Franco, Alliteration and reading in Finnegans Wake, 1995
Attridge, Peculiar Language: Literature as Difference from the Renaissance to James Joyce, 1988

#83
Fordham, Lots of Fun at Finnegans Wake: Unravelling Universals, 2007
Natali, Osservazioni su processi di reimpiego e riscrittura del corpus Joyciano: citazione intratestuale e intratestualità genetica, 2016
Pons, Les Langues imaginaires dans le voyage Utopique: Les ‘jargons’ de Panurge dans Rabelais, 1931
Korg, Polyglotism in Rabelais and Finnegans Wake, 2002
Gramigna, Nel fare scrittura, 2007
Burgess, Joysprick, 1973

#84
Burgess, Joysprick, 1973
Ellman, James Joyce, 1959
Whorf, Language, Thought, and Reality, 1956
Yee, What Whorf really said, 2007
Foucault, Le parole e le cose, 1966
Boldrini, Joyce, Dante, and the Poetics of Literary Relations, 2001

#85
Beckett, Dante… Bruno. Vico.. Joyce, 1929
Cook, The Language of Music, 1959
Lévi-Strauss, Mitologica I. Il crudo e il cotto, 1964
Brandi, Celso, o della poesia, 1957
Boulez, Schoenberg è morto, 1951

#86
Barthes, Michelet, 1954
Bourriaud, Postproduction, 2001
Danto, The Philosopher as Andy Warhol, 1999
Rank, Il doppio, 1914

#87
Hopkins, After Modern Art: 1945-2000, 2000
Bois, Historisation ou intention: le retour d’un vieux debat, 1987
Lyotard, La condizione postmoderna, 1979
Horkheimer & Adorno, Dialettica dell’Illuminismo, 1947
Bonito Oliva, La Transavanguardia italiana, 1980
Home, Nessuno osi chiamarlo plagiarismo, 1988
Huyghe, purple magazine interview, 2011
Bourriaud, Arte relazionale, 1997
Martin, Critique of Relational Aesthetics, 2007
Revelli, Il Paese è altrove, finiamola con le geremiadi, 2018

#88
Fortini, Questioni di frontiera. Scritti di politica e di letteratura 1965-1977, 1977
Pinto, Maurizio Cattelan. Un artista abusivo sempre presente, 1991
Martin, Critique of Relational Aesthetics, 2007
Olbrist, Battery, Kraftwerk and Laboratory, 2001
Lind, Letter and Event, 1995
Saltz, Resident Alien, 1999
Gillick, Renovation Filter: Recent Past and Near Future, 2000
Eco, Sugli specchi e altri saggi, 1985
Pine & Gilmore, The Experience Economy: Work Is Theatre and Every Business a Stage, 1999
Bourriaud, Arte relazionale, 1997
Bishop, Antagonism and Relational Aesthetics, 2004

#89
Bourriaud, Postproduction, 2002
                    Arte relazionale, 1997
Althusser, Ideologia e apparati ideologici di Stato, 1969
Krauss, Sense and Sensibility, 1973
              A Voyage on the North Sea, 1979
Bishop, Antagonism and Relational Aesthetics, 2004
Debord & Wolman, Metodi di détournement, 1956
Martin, Critique of Relational Aesthetics, 2007
Sierra, Works 2002–1990, 2002
Deutsche, Evictions, 1998
Hirschhorn, Jumbo Spoons and Big Cake, 2000
Morgan, Common Wealth, 2003

#90
Bishop, Antagonism and Relational Aesthetics, 2004
Jones, What is Damien Hiorst really up to? 2009
Spalding, Con Art, 2012
Perniola, Del terrorismo come una delle belle arti, 2016
De Quincey, L’assassinio come una delle belle arti, 1827
Documentation of Stockhausen’s comments re: 9/11, 2001
Bürger, Teoria dell’avanguardia, 1974
Eco, Sugli specchi e altri saggi, 1985
Barilli, La neoavanguardia italiana dalla nascita del “Verri” alla fine di “Quindici”, 1995
Foster, Krauss, Bois & Buchloh, Art since 1900, 2004
Pasolini, Intervista di Manlio Cancogni, 1967

#91
Gruppo di Liegi, Retorica della poesia, 1977

#93
Stefani, La semiotica della musica, 1977
Prato, Il comico in rnusica: dalla tradizione colta al rock, 1991

#96-98
Goldman, Ladies and Gentlemen, Lenny Bruce!!, 1974
Krassner, The free speech education of Lenny Bruce, 2002

#99
Weber, Mort Sahl, Still Simmering After All These Years, 2004
Lax, On Being Funny: Woody Allen and Comedy, 1975

#105
Curtis, Last Man Standing: Mort Sahl and the Birth of Modern Comedy, 2017
McBride, Mort Sahl: The Loyal Opposition, 1989

#110
Berger, Redeeming Laughter, 1997
Oreglio, La vera storia del cabaret, 2012

#111
D’Amico, Addio a Proietti, l’erede di Petrolini, 2020

#120
Borges, L’invenzione della poesia, 1967

#136
Legman, No laughing matter, 1975
Ebert, When the punch line is not the point, 2005

#139
Cantino, La stand up comedy e il parresiasta, 2016
Foucault, Il governo di sé e degli altri, 1983

#156
McGhee & Goldstein, Handbook of Humor Research, 1983

#159
Hennigan, Sorry, Jerry Seinfeld, It’s Time to Retire, 2020

#167
Sedita, The Eight Characters of Comedy, 2006

#173
Scarpino, All in the Seventies, 2016
Kutulas, Who Rules the Roost?, 2005
Nussbaum, The Great Divide, 2014

#174
Kaplan, The hidden tools of comedy, 2013

#177
Snyder, Save the cat!, 2005
Campbell, The Hero with a Thousand Faces, 1949
Resa, Il Risveglio della Forza e il viaggio dell’eroe: Star Wars tra cinema e mito, 2015

#178
Vogler, The Writer’s Journey, 1992
Field, Screenplay: The Foundations of Screenwriting, 1979
McKee, Story, 1997

#179
Perelman, 8 Sequence Structure, 2023

#182-189 (fine)
Snyder, Save the Cat!, 2005
               Save the Cat! Goes to the movies, 2007
               Save the Cat! Strikes Back, 2009

Fabiofazio non è stato epurato

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 23 maggio 2023)

Com’era prevedibile, la dipartita di Fabiofazio dalla Rai è stata lamentata dalle prefiche pidine come le Coefore la morte di Agamennone: “Un nuovo editto bulgaro!” Al che il de cuius ha umilmente dichiarato: “Nessun vittimismo e nessun martirologio: detesto entrambe le forme di autocommiserazione.” Implicando però che ne avesse motivo (ancora non si sapeva cos’era successo). Che detesti il vittimismo, peraltro, fa sbellicare. Il giorno dopo l’editto bulgaro (il giorno dopo!) usò Repubblica per infilarsi fra le vittime della Rai berlusconiana: “Non sono gradito.” Occhiello: “il conduttore attacca: ‘C’è stato un veto sul mio nome'” (bit.ly/3WdGqCe). Fiorello l’aveva invitato a Stasera pago io (Rai 1), ma la partecipazione era saltata. “Scelte tecniche”, spiegò Giampiero Solari, capo-autori del programma. “La nostra è stata una scelta libera e soltanto artistica. Non c’ è alcuna connessione tra le parole di Berlusconi sulla Rai e l’esclusione di Fazio. La puntata era già definita, tutto qui.” (bit.ly/3BBT18J). Fabiofazio: “Probabilmente non sono una presenza gradita in questo momento. Avrei espresso la mia assoluta solidarietà a Biagi, Santoro e Luttazzi.” Fabiofazio era fuori dalla Rai, essendo andato a cercare fortuna a La7. E l’aveva trovata: il suo show era stato cancellato a tre giorni dalla messa in onda e lui aveva intascato 28 miliardi di lire tra penali e buonuscite. Pare che il programma costasse troppo. Ammazza, più di 28 miliardi di lire? Chi faceva gli stacchetti, i Rolling Stones? Saccà, direttore generale della Rai, gli diede dell’ingrato (bit.ly/3MAPQDx): “Fazio deve tanto a Mamma Rai. Anche grazie a noi è diventato famoso e molto ricco. Aveva 19 anni quando lo abbiamo lanciato a Pronto Raffaella?, e, a tappe forzate, quindici anni dopo, gli abbiamo consegnato il massimo, il Festival di Sanremo. E ora?” Repubblica: “Ora Fazio è furioso perché gli avete negato perfino una comparsata al programma di Fiorello.” Saccà: “La Rai avrebbe avuto tutto il diritto di chiudere la porta a Fabio. Voglio dire: non siamo mica il Grand Hotel, dove si entra e si esce a piacimento. Un giorno lui se ne è andato alla 7, con tanto di messaggino di addio sul cellulare del presidente dell’epoca. E noi siamo rimasti in brache di tela.” (Ops, la narrazione dei “40 anni in Rai” scricchiola.) “Malgrado tutto questo, io ho dato un totale via libera alla sua partecipazione da Fiorello convincendo anche chi, esagerando, lo considera un traditore della Rai. Agli autori di Fiorello ho fatto una sola preghiera, di non dargli troppi soldi. Mi sono raccomandato: più 10.000 che 20.000, per ragioni di economia. Nessun veto politico, però, né interno né esterno. Siamo seri. Ci sono tanti finti martiri, in giro. Mi dispiace che Fabio abbia voluto iscriversi in questa lista.” (Finti martiri una sega.) All’epoca del programma abortito, Fabiofazio se n’era uscito con un’altra chiosa vittimistica, sempre su Repubblica (bit.ly/3OftVUK): “C’è una curiosa coincidenza per cui il talk show è un genere che in Italia non si riesce a fare su nessuna rete.” (Avevano appena chiuso Satyricon.). Nel 2003 portò quindi in Rai un programma basato sul meteo (Che tempo che fa); ma non funzionava, così l’anno dopo ne cambiò la formula, adottando quella di Satyricon, chetanto non c’era più; e poté continuare, beato lui, per 20 anni, ricevendo pure l’encomio di un ospite eccellente, Berlusconi: “Complimenti per la trasmissione. Le auguro di restare in videoper qualche decennio ancora.” (La volta prima, al suo elogio di Dell’Utri, Fabiofazio non aveva fiatato: bit.ly/3pUfEme. Servizio pubblico.). E siccome Salvini lo stava criticando (ma era stata la Rai presieduta da Foa, con Salvini al governo, a rinnovargli il contratto), Fabiofazio, che detesta i vittimismi, replicò: “Insomma, ho qualche dubbio, ma comunque grazie infinite” (bit.ly/42OK7R6). (1. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (mercoledì 24 maggio)

Riassunto della puntata precedente: Fabiofazio, annunciando il suo addio alla Rai, ha detto e scritto di detestare vittimismi e martirologi, implicando che ne avesse motivo. In realtà sul vittimismo ci ha marciato parecchio. Abbiamo visto come, grazie alla sponda amica di Repubblica, il giorno dopo l’editto bulgaro provò a infilarsi fra gli epurati (Repubblica continuò a scrivere dell’editto bulgaro contro “Biagi, Santoro e Fazio” finché Antonio Ricci non derise pubblicamente il falso storico, e allora presero a scrivere dell’editto bulgaro “contro Biagi e Santoro”, grazie mille). Sulle sue tattiche da chiagnefotte è illuminante l’intervista concessa al Fatto nel 2020 (bit.ly/41YkPPg), quando il Cda Rai approvò una norma sacrosanta contro i conduttori-produttori, lo strapotere dei manager di spettacolo, e i compensi stratosferici. Fabiofazio: “Adesso basta. Trovo ogni limite superato. Qui entriamo nel campo dell’inaccettabile: da tempo mi viene riservato un trattamento che non ha eguali né precedenti. Tre anni fa, quand’ero già serenamente avviato altrove e la Rai mi chiese di restare, mi scappò detto che la politica non doveva più entrare nella tv. Da allora iniziò la guerra, perché quella mia frase fu letta come una questione personale. Uno stillicidio continuo, un linciaggio senza eguali né giustificazioni.” Fq: “Aveva un accordo con Discovery.” “Non voglio specificare, per policy con la controparte.” “Lo diciamo noi.” “(Sorride) Quando sono rimasto, l’intento dell’azienda era di portarmi su Rai1. Su Rai1 abbiamo coperto dalle 20.30 a mezzanotte per un costo a puntata di 300 mila euro per la mia società, più 100 mila di costi generali Rai.” “400 mila complessivi…” “Sì, ma di solito in quella fascia va una fiction di due ore, a una media di 750 mila euro l’ora.” Questa classica fuffa vittimistica di Fabiofazio viene utilizzata tuttora dai giornalisti amici che lo difendono, sicché mi tocca riprendere un mio vecchio discorso: Fabiofazio finge di non sapere che le fiction Rai fanno guadagnare molto di più del suo show perché fanno quasi il doppio del suo share e perché, a differenza del suo show, vengono vendute nel resto del mondo. Fabiofazio: “Prima del mio arrivo, Rai1 faceva in media il 15,19%: con me il 16,3 il primo anno e il 15,49 il secondo.” Altra fuffa vittimistica: si riferisce al dato medio, invece che al dato del prime time, la sua fascia oraria; così evita di dire che lo share atteso per il suo programma era del 18%, in linea con lo share del prime time di Rai 1, che era del 18,9% (bit.ly/42KHU9r). Fabiofazio: “Poi la Corte dei conti ha dimostrato che il programma costa meno della metà di qualunque altro varietà della stessa fascia oraria.” Altra fuffa vittimistica. La Corte dei conti scrisse che il costo-puntata del suo programma era “meno della metà della media dei programmi di intrattenimento del servizio pubblico”. Ma la Rai, da cui la Corte dei conti aveva attinto le informazioni, considera intrattenimento anche le fiction: hanno costi notevolmente superiori a un talk-show, che in paragone sembra regalato. Fabiofazio, pur detestando il vittimismo, continuò: “Solo nel 2018-19 ho subìto 120 attacchi dall’ex ministro dell’Interno (Salvini, ndr.). E dopo due anni, il trasloco su Rai2. Sono stufo di dovermi difendere per il mio lavoro. Anche perché mi dicono che il mio programma è interamente coperto dalla pubblicità. Ho chiesto i dati, invano. Ma il listino Sipra dà gli spot durante Che tempo che fa a 50 mila euro ogni 15 secondi, e io ne ho 18 minuti.” Altra fuffa vittimistica. Innanzitutto, finché la Rai non pubblicherà dati ufficiali sui costi del programma di Fabiofazio, ogni discussione in merito è campata in aria; e dunque anche ogni difesa. Soprattutto: è vero che il programma si ripagava con la pubblicità, come “gli dicevano”? (2. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 25 maggio)

Riassunto delle puntate precedenti: negli anni, Fabiofazio ha infarcito di balle vittimistiche il racconto del suo rapporto lavorativo con la Rai (per esempio qui bit.ly/41YkPPg, qui bit.ly/3WdGqCe, qui bit.ly/3BH2gEE, qui bit.ly/3BK3PBO e qui bit.ly/3Mflh60). Annunciato il passaggio alla Nove, i giornalisti amici (pidini e/o scuderia Caschetto e/o gruppo Gedi e/o ex collaboratori di Fabiofazio) hanno subito strumentalizzato la vicenda per fare propaganda anti-governativa, evocando a sproposito l’editto bulgaro; e per sminuire le critiche al programma costosissimo hanno ripetuto in coro che si ripagava con la pubblicità. Ma è vero? Chi lo dice? Al Fatto, nel 2020, Fabiofazio affermò: “Mi dicono che il mio programma è interamente coperto dalla pubblicità.” Questo “mi dicono” è un capolavoro di fuffa (fa pendant con quello escogitato dal Corriere della sera la settimana scorsa: “Chi sa di conti assicura che a fronte di una spesa di 450 mila euro gli incassi arrivano al milione.” Chi sa di conti chi? Dove sta scritto?) Fra quanti hanno riportato per l’ennesima volta lo schemino paraculo di Fabiofazio (che nell’ultima versione è: “Il programma costa 450 mila euro, 15 secondi di pubblicità costano 40 mila euro. Considerando 16 minuti di pubblicità, si fa presto a comprendere costi e ricavi”), solo Francesca Petrucci ha avuto l’onestà intellettuale di puntualizzare che “a onor del vero, tuttavia, bisogna aggiungere che non si hanno dati precisi dai bilanci Rai. L’azienda, infatti, non comunica gli introiti dei singoli programmi. Quello che fa è rendere noto un conto unico – dove fa rientrare tutti i guadagni – che fa capo alla voce ‘Rai Pubblicità’. Pertanto è impossibile fare un’analisi dettagliata e precisa” (bit.ly/3MIWHff). Affrontiamo dunque la nebbia. Michele Anzaldi, da segretario della commissione di Vigilanza Rai, spiegò: “La Corte dei conti parla di un costo a puntata di 409.700 e un incasso stimato di 615.000 con uno share del 18-20%.” Ora: Che tempo che fa su Rai1 aveva uno share medio del 15%, su Rai2 del 9%, su Rai 3 dell’11,8 %. Anzaldi: “Ma i costi sono rimasti gli stessi. Se la Corte dei Conti si pronunciasse oggi, come potrebbe sostenere che il programma non sia in perdita?” E c’è un altro elemento da considerare, il più importante e negletto. Lo chiarì Business Insider: “A differenza delle televisioni commerciali, la Rai ha per legge un doppio limite all’affollamento pubblicitario: uno orario, fissato al 12%; e un altro settimanale al 4%, per il quale però si devono considerare Rai1, Rai2 e Rai3 nel loro insieme. In sostanza  la media settimanale delle tre reti non può superare i 144 secondi l’ora. Supponendo che la concessionaria della tv di Stato faccia il pienone per le tre ore di programmazione domenicale di Che tempo che fa, bisognerebbe di fatto azzerare le inserzioni pubblicitarie per altre 9 ore: per andare in pareggio, quindi, la raccolta di Fazio dovrebbe coprire almeno i costi di 12 ore di trasmissione. Un utile di 165 mila euro (615 – 450) andrà spalmato su altre nove ore.” Francesco Siliato, analista dello Studio Frasi, aggiunse: “E’ assai improbabile che una trasmissione Rai possa ripagarsi con la pubblicità. Oggi oltre metà del canone ripaga i mancati ricavi pubblicitari.” Riferendosi all’edizione 2017 di Che termpo che fa (Rai 3), la Rai svelò che il costo del programma di Fabiofazio era coperto dalla pubblicità solo per il 54% (bit.ly/3okfEeQ). Il Fatto quotidiano scrisse (cifre mai smentite) che col contratto 2017-2021 i costi del programma di Fabiofazio lievitavano a 73 milioni di euro. Per un programma di interviste! (E oggi nessuno ricorda la spesa a fondo perduto che la Rai sostenne nel 2017 per il nuovo studio faraonico del programma: 1,8 milioni di euro dei contribuenti. “Per sistemare un capannone preso in affitto”, specificò Anzaldi). (3. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (venerdì 26 maggio)

Riassunto delle puntate precedenti: da vent’anni Fabiofazio infarcisce di balle vittimistiche il racconto del suo rapporto con la Rai, dove peraltro ha continuato a lavorare bello paciarotto tutto il tempo. Resta da glossare lo storytelling capzioso con cui i suoi amici giornalisti (pidini e/o scuderia Caschetto e/o gruppo Gedi e/o ex collaboratori di Fabiofazio) hanno strumentalizzato il suo passaggio alla Nove evocando a sproposito l’editto bulgaro per fare propaganda anti-governativa. (Consegniamo agli annali del giornalismo italiano anche l’altra anomalia: nessuno dei giornalisti tv che si sono occupati del caso – Gruber, Formigli, Floris, Gramellini, Saviano – ha avvisato l’uditorio di far parte dell’agenzia di Beppe Caschetto, la stessa di Fabiofazio: bit.ly/3My0evI. E qui, oltre al conflitto di interessi, andrebbe segnalata una stortura di cui nessuno pare accorgersi: ci sono giornalisti che fanno parte di agenzie di spettacolo. Questa prassi dovrebbe essere vietata, per evitare che artisti e giornalisti della stessa agenzia finiscano ospiti, in via privilegiata, in programmi tv di artisti e giornalisti della stessa agenzia, a scapito di chi non ne fa parte: è una forma di concorrenza sleale. Questo dumping è anche pubblicità ai privilegiati: alla lunga rende campioni televisivi pure le scartine, e solo perché l’agente potentone può piazzare, dove e quando vuole, chi vuole; in Rai, come se non bastasse, tutto a spese dei contribuenti. Sono anni che lo dico, ma è come parlare al vento: adesso capisco come si sentono quelli di Report.) A Piazzapulita, Formigli (Caschetto) ha chiesto l’opinione di Michele Serra (pidino, Gedi, ex autore e monologhista di Che tempo che fa, e amico di Fabiofazio), dopo un montaggio di frasi salviniane anti-Fazio a corroborare la narrazione falsa del martirio politico (bit.ly/3BNa9sf). Serra dice: “Una prima condizione per un professionista è lavorare serenamente, e lui non era più nella condizione di farlo. Al di là di questo, non si dice abbastanza che ci sono persone che non sono state collocate dai partiti nella televisione pubblica; che hanno fatto il loro percorso in tv per meriti professionali, perché hanno fatto il loro lavoro. Possono piacere o non piacere, ma questo sono: questo era Biagi, questo era Luttazzi, questo era Santoro, questo è Fazio. Si sono messi lì da soli, nessuno li ha messi lì per nomina partitica. Ci sono state due onde anomale nella storia del servizio pubblico. La prima è quella del famoso editto bulgaro di Berlusconi, che non aveva molte simpatie per le persone che ha fatto tacere; e la seconda è questa ondata. Le due ondate sono state in coincidenza di governi molto di destra.” Ma questo paragone è forzato: nessuno ha fatto tacere Fabiofazio. Peccato che Formigli non gli abbia obiettato: “Fabiofazio aveva dalla sua il Pd e Berlusconi e Conte e Renzi, oltre a Repubblica, Stampa, Corriere della sera ed Espresso: quali condizioni non c’erano più per lavorare serenamente in Rai? Il nuovo governo Meloni? A Pajetta che se ne andava da una Tribuna politica perché ‘qui c’è Almirante, che è un nemico’, questi replicò: ‘E lei di fronte ai nemici scappa?'” Formigli avrebbe sollevato un tema importante: Fabiofazio ha detto che se ne andava perché non è “un uomo da tutte le stagioni”; dunque se ne va proprio adesso che la Rai avrà più bisogno di voci alternative alla destra? Questo vale anche per le dimissioni di Lucia Annunziata (pidina, agenzia Caschetto, ex Gedi, pure lei “non ci sono le condizioni”). Legittimo che Fabiofazio se ne vada in una tv privata dove potrà fare il conduttore-produttore senza i paletti della tv pubblica, ma in tal caso la sua uscita dalla Rai non è quella, sofferta, dell’epurato politico, come lui e i suoi amici giornalisti hanno insinuato per giorni. Domani vedremo in dettaglio come. (4. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (sabato 27 maggio)

Riassunto delle puntate precedenti: dopo le balle vittimistiche di Fabiofazio, stiamo glossando lo storytelling capzioso con cui i suoi amici giornalisti (pidini e/o scuderia Caschetto e/o gruppo Gedi e/o ex collaboratori di Fabiofazio) hanno strumentalizzato il suo passaggio alla Nove evocando a sproposito l’editto bulgaro per fare propaganda anti-governativa. Da Formigli (bit.ly/3BNa9sf), Serra ha detto: “Va chiarito che ci sono persone che in televisione lavorano perché è il loro lavoro, non perché ce le ha messe qualcuno.” Certo; ma se da Floris (Caschetto) vedi Luca & Paolo (Caschetto), e se da Fabiofazio (Caschetto) vedi Fabio Volo e Brignano (entrambi Caschetto), non è solo “perché è il loro lavoro”. Né va dimenticata l’importanza degli appoggi politici per RESTARE in tv, una volta che ci arrivi col tuo lavoro: c’è chi viene epurato da Berlusconi e da quel momento trova ostacoli ovunque; e chi, non inviso a Berlusconi e al Pd, può restare in Rai per decenni, e a ogni scadenza di contratto giocare pure al rialzo, minacciando altrimenti di andare altrove, lui che può farlo: finché a un certo punto, dopo essersi goduto i contratti stratosferici dell’emittente pubblica, se ne va, firmando con una rete privata un contratto ancor più stratosferico, col contratto Rai a fare da vantaggioso precedente. Formigli: “L’obiezione della destra di governo è che l’amministratore delegato di un’azienda ha il diritto di cambiare la linea editoriale di quell’azienda.” Ma non è il caso di Fabiofazio, che se n’è andato sua sponte. Serra: “Non c’è alcun dubbio. Infatti non è che bisogna fare la lagna e dire ‘Ahi, la censura! Ahi, la mordacchia!’ Però anche nel sistemare l’azienda a propria immagine e piacimento bisognerebbe tenere conto di alcuni criteri aziendali. Se una trasmisione ha molto successo, un’azienda normale la protegge.” E come potrà proteggerla, se l’artista-produttore-proprietario della trasmissione, un mese prima che gli scada il contratto, annuncia di aver fatto un contratto con un’altra azienda? Serra: “Non la chiude.” Ma la Rai non ha chiuso Che tempo che fa. Serra: “Adesso speriamo che i successori di Che tempo che fa facciano lo stesso share, 12% su Rai 3.” Bene, ma dandogli il tempo e gli spazi che ha avuto Fabiofazio: 40 anni in Rai, e 4 edizioni del festival di Sanremo. (Sicuro sicuro, poi, che un Bonolis non farebbe più share?) Formigli: “Abbiamo appreso che ogni puntata di Fabio Fazio, che costava 450 mila euro, ne incassava circa un milione.” Ma sono dati campati in aria, e abbiamo visto perché. Formigli: “Fuortes non ha firmato il contratto.” Ma Fabiofazio se n’è andato un mese prima della scadenza contrattuale, e prima che s’insediasse il nuovo ad Rai; e la bozza del nuovo contratto che questi avrebbe presentato in Cda il 25 maggio prevedeva un rilancio del programma su Rai1; né va dimenticato che, per contratti come quello con la Nove, servono mesi di trattative, e che, per sua stessa ammissione (bit.ly/41YkPPg), Fabiofazio si stava avviando “serenamente” verso Discovery già anni fa, prima dell’ultimo rinnovo di contratto. Appena Fabiofazio ha lasciato la Rai per fare più soldi altrove (come lasciò l’Ordine dei giornalisti per fare la pubblicità Tim: bit.ly/3ouRjmI), la stampa amica si è prodigata a elevarne il gesto agitando i turiboli del fumus persecutionis (con Fabiofazio a inzigare: “La politica tutta si sente legittimata dal risultato elettorale a comportarsi da proprietaria nei confronti della cosa pubblica con pochi riguardi per il bene comune e con una strabordante ingordigia”); ma la Rai del democristiano Roberto Sergio ha rinnovato Report e la Annunziata, dunque l’accusa di epurazione politica non regge proprio. A parte che Fabiofazio conosce benissimo Sergio, fondatore e dirigente di Lottomatica: per 5 anni il savonese si battè nobilmente contro la ludopatia facendo pubblicità al Lotto (bit.ly/3oy053i). (5. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 30 maggio)

Riassunto delle puntate precedenti: il programma di Fabiofazio non si ripagava con la pubblicità, tanto meno coi nuovi limiti per l’affollamento pubblicitario in vigore dal 2022: t.ly/FY5l. Passato alla Nove, i giornalisti amici (pidini e/o scuderia Caschetto e/o gruppo Gedi e/o ex collaboratori di Fabiofazio) hanno strumentalizzato la vicenda con lo storytelling capzioso dell’epurazione politica; domenica pure la Littizzetto (Caschetto): ”A mezzanotte scatta lo sfratto definitivo”. Lo strano sfratto di chi se ne va da sé. Floris (Caschetto) a Dimartedì: “Che poi non è il caso di una persona, no?, la questione Fabio Fazio. Anche se guardiamo come l’avevano, diciamo, preannunciato nei mesi scorsi, l’approccio nei confronti di un conduttore della Rai, Meloni e Salvini” (bit.ly/3OEupUJ). I due filmati, ovviamente, non “preannunciano” nulla: come potevano sapere, Meloni e Salvini, che Fabiofazio avrebbe deciso di andarsene alla Nove? Poi Floris mostra un tweet di Salvini e dice: “E quando non si trova l’accordo, o meglio, Fabio Fazio trova l’accordo con la rete concorrente e esce dalla Rai, Matteo Salvini rivendica, dice: ‘Belli ciao’. Ciao, andatevene.” Ma “ciao, andatevene” è un’aggiunta tendenziosa di Floris, a suggerire la cacciata. Quindi imbocca Bersani: “Cosa rappresenta, dal punto di vista dell’immaginario, non il caso in specie, ma dal punto di vista dell’immaginario: cosa succede?” Sta succedendo che si vuole avvalorare l’idea di un’epurazione politica che non c’è stata. Bersani: “Mah, succede un’idea – sommiamo questa vicenda ad altre vicende che sono incommentabili, nelle ultime settimane: di queste trattative che hanno messo assieme la Rai, le società di Stato e, udite udite, per la prima volta che io ricordi, i corpi dello Stato: polizia e guardia di finanza. Nell’immaginario, questo vuol trasmettere un’idea: il comando.” Ma queste trattative non c’entrano nulla con Fabiofazio, che se n’è andato sua sponte per soldi. Su Twitter anche Saviano (Caschetto, ex Gedi ed ex collaboratore di Fabiofazio) accredita  la falsa tesi del killeraggio politico (bit.ly/431LPi8). L’incipit è tutto un programma: “‘Fabio Fazio lascia la Rai’, scrivono. Non è così: Fabio Fazio viene cacciato dalla Rai. Questa è la verità.” No, questa è la balla. Poi Saviano ringrazia perché da Fazio ha potuto raccontare di mafia, Leo Messi, Wisława Szymborska, Anna Politkovskaja, Piero Welby. E aggiunge: “Cacciare Fabio Fazio dalla Rai significa non riuscire a dare il giusto peso al racconto. Siamo fatti delle parole che utilizziamo, siamo fatti dei racconti che facciamo, siamo i punti di vista che sposiamo.” Ma che Fabiofazio sia stato cacciato non è un punto di vista da sposare: è una balla. Quanto ai “racconti” di Saviano, ricordo quello su Israele “sogno di libertà e di accoglienza”, e la replica di Vittorio Arrigoni (bit.ly/3MpwUaF): “Nelson Mandela sono anni che denuncia il razzismo di Israele contro gli arabi israeliani e contro le minoranze etniche.” Vittorio “Vik” Arrigoni (bit.ly/43irCFf), un pacifista dell’International Solidarity Movement (bit.ly/3OB1GQk),raccontava sul manifesto cosa accadeva a Gaza: “Caro Saviano, sto parlando di Nelson Mandela, non di Fabio Fazio.” Fabiofazio che, nel suo programma, invitava i Saviano, non gli Arrigoni. Sfido la Rai a prendere me al posto di Fabiofazio. Il programma lo conosco. Vengo gratis. Poi invito il papa. (6. Fine)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 1 giugno) 

Abbiamo già detto dello storytelling capzioso con cui i giornalisti amici di Fabiofazio (pidini e/o scuderia Caschetto e/o gruppo Gedi e/o ex collaboratori di Fabiofazio) hanno strumentalizzato il suo passaggio alla Nove evocando a sproposito l’editto bulgaro per fare propaganda anti-governativa. Mi tocca tornarci su perché l’altra sera, a Dimartedì, Floris (Caschetto) ci ha riprovato. Stavolta però aveva di fronte Marco Travaglio e Michele Santoro, che l’hanno suonato a dovere. Prima Travaglio (t.ly/CQ-n). FLORIS: “In un mercato che s’è sviluppato rispetto a quando fu epurato Michele Santoro, rispetto a quando fu cancellata la trasmissione di Biagi, quando tu fosti fatto fuori dalla Rai, il mercato è cambiato, no?” (Col cazzo che Floris fa il mio nome, dopo il mio lisciobusso.) TRAVAGLIO: “A me non mi hanno fatto fuori dalla Rai perché io non c’ero. Ero andato ospite una volta da Luttazzi a parlare di un tabù: i rapporti fra Berlusconi e la mafia. Quelle erano epurazioni. Perché? Perché non volevano che si parlasse di certi temi. E fatti fuori Luttazzi, Santoro e Biagi, di quei temi non si parlò più. I casi di cui stiamo parlando adesso non c’entrano niente.” FLORIS: “Questo giustifica il cancellare due trasmissioni che fanno più del 10%? Arriviamo al dunque industriale.” TRAVAGLIO: “Non le ha cancellate nessuno.” FLORIS: “Allora nel non rinnovare i contratti a due professionisti che fanno più del 10%. Arriviamo al nodo industriale e riportiamolo a quello che sta succedendo al resto del Paese.” TRAVAGLIO: “Ma l’Annunziata mi risulta che era rinnovata. Fazio non gliel’ha rinnovato quello di prima, non ha avuto neanche il tempo di parlare con Sergio, il nuovo…” FLORIS: “Non è imputabile a quelli attuali.” TRAVAGLIO: “…perché se n’è andato via prima.” Floris, cercando ripetutamente di sostenere la balla che qualcuno ha epurato Fabiofazio, costringe Travaglio a continue correzioni. Aveva già tentato la sterzata. FLORIS: “Il mercato è cambiato, no? Quindi la Rai che non vuole più una trasmissione basta che lasci fare il mercato, no? Basta che non ti chiama. Ti sta scadendo il contratto, passa una settimana alla scadenza del contratto, tu lo capisci che aria c’è. Non è che per quello ti devi immolare e smettere di lavorare. Se trovi un’altra trasmissione…Il punto diventa: alla Rai conviene o no che siano andati via Fazio e Annunziata?” Qui Floris fa lo gnorri. Davvero non sa che MANCAVA UN MESE alla scadenza del contratto di Fabiofazio? Che contratti come quello con Discovery NON SI FANNO IN UNA SETTIMANA? Che il programma di Fabiofazio non si ripagava affatto con la pubblicità, cioè COSTAVA TROPPO? Forse usando le maiuscole si capisce meglio il “nodo industriale”. Subito dopo, Santoro (t.ly/bdcpm) gli spiegava che nella Rai dell’editto bulgaro Fabiofazio poté rientrare, a differenza di lui, perché “la politica ha voluto che tornasse”. FLORIS: “Ma che cambia?” SANTORO: “Cambia molto. E qui ritorna il discorso su Lucia Annunziata.” FLORIS: “Ma no, così diventa un gossip fra conduttori.” SANTORO: “No, non è un gossip.” E gli ricorda che l’Annunziata, quando a governare era Silvio Berlusconi, fu presidente di garanzia Rai al posto di Paolo Mieli, che nominato presidente Rai aveva detto: “Accetto se posso riportare in Rai Biagi, Santoro e Luttazzi.” E dopo 24 ore era dimissionario. FLORIS: “E che cambia? Stai parlando con acrimonia dei tuoi colleghi.” SANTORO: “Che cambia? Che c’era l’editto bulgaro. Non c’entra l’acrimonia. C’entra che Fazio e Annunziata sono stati il perno intorno al quale è ruotata una politica culturale in Rai fatta di esclusione degli altri, fatta di ammazzamento del pluralismo e della diversità.” (Applausi del pubblico. E miei.)  

——————————————————————————————————–

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 25 giugno 2020)

La proposta dell’ad Rai Fabrizio Salini, approvata dal Cda (taglio ai compensi; taglio alle produzioni esterne; limite allo strapotere degli agenti, che non potranno avere più del 30% di artisti in un singolo programma; stop alla sovrapposizione dei ruoli di conduttore, agente e produttore), è tardiva, ma sacrosanta: il predominio dei super-agenti distorce il mercato, favorendo i puledri delle loro scuderie a scapito dei purosangue bradi; ed è pericoloso per i puledri stessi, che in caso di contenzioso col produttore si ritrovano come controparte l’agente che invece dovrebbe tutelarli. Fabiofazio l’ha presa come una decisione contro di lui, poiché il suo programma lo conduce e lo produce; e ha dato un’intervista al Fq dove si difende. Quando si parla del suo caso, però, andrebbe sempre fatta una premessa: ai giornalisti che chiedono alla Rai perché non abbia mai pubblicato ufficialmente i costi del programma di Fabiofazio, la Rai (2018) replica che “non può infrangere quel margine di riserbo industriale che le consente di poter operare su un mercato fortemente concorrenziale.” Finché non si risponde con dati ufficiali, pertanto, ogni discussione è campata in aria; ma anche ogni difesa. Al di là di questo, i lai interessati di Fabiofazio mi lasciano perplesso, perché non battono pari. Per esempio, si sa che il suo programma, Che Tempo Che Fa, costa 400mila euro a puntata. Fabiofazio replica: “Sì, ma di solito in quella fascia va una fiction di due ore, a una media di 750mila euro l’ora.” Nessun giornalista, finora, ha ribattuto a questo argomento come si deve: è vero che le fiction costano di più (la Rai afferma che i costi a puntata per intrattenimenti come le fiction arrivano a 1,1 milioni per i top di gamma), ma fanno guadagnare molto di più, sia perché fanno più ascolti (nel 2017, la fiction “Scomparsa”, con Vanessa Incontrada, in prime time su Rai 1, faceva il 27% di share, e quindi gli spazi pubblicitari fruttavano di più), sia perché le fiction vengono vendute all’estero più volte (“Il Commissario Montalbano” è venduto in 20 Paesi, un talk-show di Fabiofazio non puoi rivenderlo). Il paragone, quindi, è sbagliato. Procediamo. Il successo di un programma è indicato da due resti. Il primo è la differenza fra lo share ottenuto e lo share della rete in quella fascia oraria (chiamiamolo “indice OR”). Dice Fabiofazio: “Prima del mio arrivo (2017), Rai 1 faceva in media il 15,19%: con me il 16,3 il primo anno e il 15,49 il secondo.” L’errore qui è riferirsi al dato medio: ci si deve riferire alla stessa fascia oraria, il prime time. Se infatti la media di Rai 1 nel 2016 fu 16,7%, nel prime time fu 18,9% (dati Studio Frasi su base Auditel). L’altro indice importante per valutare i risultati di un programma è la differenza fra share atteso (quello venduto ai pubblicitari) e share ottenuto (“indice AO”). I giornali si limitano di solito a confrontare gli share dei programmi, ma in questo modo i vincitori di una serata sono spesso fasulli. Mi spiego: per i giornali, uno show che fa il 5% vince su un altro show nella stessa fascia oraria che fa il 3%. Ma se il primo aveva uno share atteso del 10%, e il secondo invece del 2%, è il secondo, col suo 3%, ad avere avuto successo. Bene: lo share atteso dalla Rai per il programma di Fabiofazio su Rai 1 era del 18% (Fq, 17 mag 2018). (1. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (venerdì 26 giugno)

Il Fatto quotidiano ha pubblicato cifre mai smentite: il compenso annuo di Fabiofazio è 2 milioni 240mila euro l’anno; in quattro anni, il programma costerà alla Rai 73 milioni di euro. Replica di Fabiofazio: “La Corte dei conti ha dimostrato che il programma costa meno della metà di qualunque altro varietà della stessa fascia oraria.” Dunque, il paragone va fatto sulla stessa fascia oraria, non sulla media di rete, come fa altrove Fabiofazio. Ma c’è un problema: la Corte dei conti spiega che il costo-puntata del suo programma è “meno della metà della media dei programmi di intrattenimento del servizio pubblico”. Di nuovo una media, addirittura dei programmi di intrattenimento! Il paragone, però, andrebbe fatto con altri talk-show, e della stessa fascia oraria, se si vuole un dato significativo. La Rai, da cui la Corte dei conti ha attinto le informazioni sul programma, considera infatti intrattenimento anche le fiction: hanno costi notevolmente superiori a un talk-show, che in paragone sembra regalato.Inoltre: stando alla Corte dei conti, “gli ascolti e gli incassi pubblicitari del programma sono stati adeguati.” Rispetto a cosa, se poi la Rai ha ritenuto di dover spostare il programma deludente su Rai 2? Quanto al compenso per Fabiofazio, infine, i giudici spiegano che in Rai le prestazioni artistiche non sono soggette al tetto retributivo di 240.000 euro annui previsto per i dirigenti. Giusto; ma questo non implica che i compensi artistici siano insindacabili. C’è un criterio per stabilire se sono eccessivi? Propongo il rapporto compenso/spettatori. Chiamiamolo “indice Luttazzi” (iL). Fabiofazio prende circa 2 milioni di euro l’anno. Su Rai 2, il programma è visto da 2 milioni di spettatori. Fabiofazio quindi prende circa 1 euro a spettatore (iL = 1). Su Rai 1 faceva circa 3 milioni e mezzo di spettatori, quindi prendeva circa 0,5 euro a spettatore (iL=0,5). Se Amadeus prende 1 milione l’anno per condurre “I soliti ignoti”, con una media di 5 milioni di spettatori, il suo iL è 0,2. Se Formigli a La7 nel 2016 prendeva 300mila euro l’anno, con un audience di 800mila spettatori, il suo iL era 0,3. Il dato, calcolabile anche sull’audience di ogni puntata, permette un giudizio sul compenso (cioè sui rapporti di forza), ed è indipendente da quanto incassa il programma con la pubblicità, fattore influenzato innanzitutto dalla rete e dallo slot (lo dimostra proprio Fabiofazio, che a Rai 2 ha uno share inferiore a quello che aveva su Rai1) (quindi fa incassare pure meno). Salini, infine, impone un tetto massimo del 30% di artisti di una stessa agenzia in uno stesso programma. Era ora, ma Fabiofazio chiosa: “Se un agente ha i migliori, che senso ha fargli la guerra o mettergli limiti?”Spieghiamoglielo: il problema è il dumping degli artisti, una forma di concorrenza sleale. Un super-agente potrebbe piazzare al Tavolo di Fabiofazio, per dire, altri 3 o 4 artisti della propria scuderia, dando loro risalto (una promozione pagata dalla Rai, per giunta). Tre dei tuoi vuol dire non-tre di altre agenzie. Fai così per 15-20 anni, e i tuoi artisti appariranno “i migliori”, dato che sono sempre in tv: ma sono davvero i migliori? O sono solo più popolari grazie a quella prassi, finalmente vietata? Quanti artisti non trovano spazio in tv perché non fanno parte di super-agenzie? Non me ne viene in mente nessuno. (2. Fine)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 21 luglio 2020)

La recente intervista del Messaggero a Paolo Bassetti, ad di Banijay, il più grande colosso produttivo tv europeo, dimostra che l’arte tutta italiana di non fare la seconda domanda si sposa felicemente con quella di non rispondere sul punto. Bassetti, ma questo l’intervista non lo dice, è pure presidente di Officina, la società che produce il programma di Fabiofazio (azionista al 50%, con Magnolia, cioè Banijay, che detiene l’altro 50%). 

MESSAGGERO  Due milioni e 200mila euro a Fabio Fazio sono troppi?

PAOLO BASSETTI Fazio è una risorsa. Che tempo che fa è la sintesi perfetta di servizio pubblico e intrattenimento, ottimi ascolti e raccolta pubblicitaria. Su Rai1 dalle 20.30 a mezzanotte costava solo 400mila euro a puntata: la rete, per coprire le tre fasce, oggi spende tre volte tanto. Si autoproduce? Nel mondo lo fanno tutti i grandi showmen. Ed è vergognoso cambiare in corsa le regole. 

La giornalista, a questo punto, passa ad altro, invece di replicare: “Bassetti, non ha risposto alla domanda. Due milioni e rotti di compenso, con due milioni di ascoltatori (su Rai 2), sono 1 euro a spettatore, quando il compenso di altri big va da 20 a 30 centesimi a spettatore. Quanto al costare meno, la domenica, per coprire le tre fasce dalla prima serata a mezzanotte, Rai 1 spende tre volte tanto perché si tratta di fiction: non solo fanno ascolti maggiori di Fabiofazio (“La vita promessa 2” a febbraio faceva 4 milioni e mezzo di spettatori, 19,5% di share), ma possono essere vendute all’estero più volte, a differenza del talk-show di Fabiofazio. Oggi sono in onda le repliche di “Non dirlo al mio capo”: il costo è addirittura zero. In coda alle fiction, c’è uno Speciale Tg1, che non ha certo i costi di una produzione esterna. Quanto al cambiare in corsa le regole, non è vergognoso farlo, dopo una pandemia che ha cambiato in peggio tutti i dati economici, compresi gli investimenti pubblicitari, imponendo una nuova austerità. Del resto, se non si potessero cambiare in corsa le regole, questa pratica vergognosa, buuu, nel passaggio a Rai1 Fazio non avrebbe ottenuto che la produzione del programma fosse assegnata a una sua società personale, creata appositamente al momento del rinnovo del contratto, con l’appalto posto come condizione per la firma; cosa che Michele Anzaldi (Commissione di Vigilanza Rai) definì “un abuso senza precedenti” (dic 2018).” Visto quante cose si potevano replicare all’oste Bassetti, volendo? 

Non pago, Fabiofazio ripete poi su Repubblica, anche lui incontrastato, la manfrina che il suo programma “costa la metà di qualsiasi varietà. E non lo dico io, ma la Corte dei conti”. La giornalista avrebbe dovuto replicare: “No, la Corte dei conti scrive che costa meno della metà dei ‘programmi di intrattenimento del servizio pubblico’, sulla base di dati Rai. La Rai però considera intrattenimento anche le fiction: hanno costi notevolmente superiori a un talk-show, che in paragone sembra regalato.” E alla domanda sulle accuse di Salvini (giudicava eccessivo il suo compenso), Fabiofazio risponde: “Una cosa inusuale: un rappresentante delle istituzioni contro un conduttore.” Inusuale? C’è chi, dopo un editto bulgaro, non può tornare in Rai da 19 anni, altro che spostamenti da una rete all’altra. Faceva un talk-show identico, con sette milioni e mezzo di audience. Era pagato 0,06 centesimi a spettatore. Ma faceva anche satira. In Rai. Che coglione! Meno male che l’hanno subito rimpiazzato con Fabiofazio. 

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 8 ottobre 2020)

Resto sempre ammirato dal fiuto rabdomantico con cui, su undicimila giornalisti italiani, Fabiofazio riesce ogni volta a scovare nel mazzo quelli così educati da non contestargli mai le belinate. Le glosse che seguono riguardano l’ultima intervista pubblicata (La Stampa, 26 settembre 2020): fatene tesoro, cari intervistatori, e la prossima volta usatele per replicare. Ne avete facoltà.  

FABIOFAZIO: “Quando abbiamo cominciato, eravamo l’unico talk show.” No, ce n’era un altro identico, ma proprio l’anno prima era stato fatto fuori dall’editto bulgaro, mentre il suo è in Rai da 18 anni ininterrotti. (Certa gente ha proprio tutte le fortune.)  

FABIOFAZIO: “Sui costi segnalo che in una sentenza la Corte dei conti ha detto che Che tempo che fa costa la metà di qualunque varietà.” Anche stavolta senza attrito, Fabiofazio ripete lo slogan già usato nell’intervista a Repubblica (stesso gruppo editoriale torinese: tanto vale ristampare gli articoli, se dicono le stesse cose, spendete di meno). E anche qui la giornalista avrebbe dovuto replicare: “No, la Corte dei conti scrive che costa meno della metà dei ‘programmi di intrattenimento del servizio pubblico’, sulla base di dati Rai. La Rai però considera intrattenimento anche le fiction: hanno costi notevolmente superiori a un talk-show, che in paragone sembra regalato.” Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, sottolinea sul Giornale: “La Corte dei conti parla di un costo a puntata di 409.700 e un incasso stimato di 615.000 con uno share del 18-20%. In realtà, lo share su Rai1 è stato del 15%, e su Rai2 si è addirittura dimezzato al 9%, ma i costi sono rimasti gli stessi. Se la Corte dei Conti si pronunciasse oggi, come potrebbe sostenere che il programma non sia in perdita?” 

FABIOFAZIO: “E’ stata una campagna diffamatoria, frutto del populismo.” Anzaldi chiosa sul Giornale: “Fazio attacca Salvini, ma la Rai di Salvini, presieduta dal Marcello Foa, lo ha lasciato al suo posto senza neanche sfiorare l’appalto a Officina srl, che è stato rinnovato tutti gli anni dalla Rai gialloverde alle condizioni di Fazio.”   

FABIOFAZIO: “Il programma si paga con la pubblicità.” Anche questo slogan è una bufala, come spiegò tre anni fa Business Insider: “A differenza delle televisioni commerciali, la Rai ha per legge un doppio limite all’affollamento pubblicitario: uno orario, fissato al 12%; e un altro settimanale al 4%, per il quale però si devono considerare Rai1, Rai2 e Rai3 nel loro insieme. In sostanza  la media settimanale delle tre reti non può superare i 144 secondi l’ora. Supponendo che la concessionaria della tv di Stato faccia il pienone per le tre ore di programmazione domenicale di “Che tempo che fa”, bisognerebbe di fatto azzerare le inserzioni pubblicitarie per altre 9 ore: per andare in pareggio, quindi, la raccolta di Fazio dovrebbe coprire almeno i costi di 12 ore di trasmissione. Il direttore generale della Rai, Mario Orfeo (fece il contratto a Fabiofazio, ndr), è convinto di incassare 615 mila euro netti a puntata: un utile di 165 mila euro che andrà spalmato su altre nove ore.” Aggiunge Francesco Siliato, analista del settore media (Studio Frasi): “I conduttori senza la struttura non avrebbero lo stesso risultato. (Lo dimostra proprio Fabiofazio, che ha quasi dimezzato gli ascolti passando da Rai 1 a Rai 3, ndr.)…E’ assai improbabile che una trasmissione Rai possa ripagarsi con la pubblicità. Oggi oltre metà del canone ripaga i mancati ricavi pubblicitari.”

Conclusione: è forse un caso personale? Lo sarebbe se fossi l’unico a pagare il canone.

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 14 maggio 2020)

Alla fine della fiera, Gramellini s’è scusato per il pezzo che scrisse sul Corriere della Sera nel 2018, quando fu rapita Silvia Romano. Intitolato “Cappuccetto rosso”, cominciava così: “Ha ragione chi pensa, dice o scrive che la giovane cooperante milanese rapita in Kenya da una banda di somali avrebbe potuto soddisfare le sue smanie d’altruismo in qualche mensa nostrana della Caritas, invece di andare a rischiare la pelle in un villaggio sperduto nel cuore della foresta. Ed è vero che la sua scelta avventata rischia di costare ai contribuenti italiani un corposo riscatto.” Terminava così: “A suo modo, voleva aiutarli a casa loro”. Oggi definisce quell’infamia un “errore di comunicazione”, e magari qualcuno se la beve. In realtà, è puro Gramellini. Nel 2001, il giorno dopo la mia intervista a Marco Travaglio, Gramellini scrisse sulla prima pagina della Stampa un pezzo intitolato “Luttazza continua”. Ecco il testo: “In questo Paese di emme, come lo ha chiamato per esteso l’esperto del ramo Daniele Luttazzi, succede anche questo. Che i giornalisti facciano spettacolo, i politici pena e i comici rubino il mestiere agli uni e agli altri, ma con un’aggiunta di fanatismo moralista che mette i brividi. Il Luttazzi che insinua la mafiosità di Berlusconi e si stende a stuoino davanti a quelli della propria parte politica incarna il modello dell’intellettualino ulivista che crede di essere in missione per conto di Dio. Per costoro non c’è appello alla moderazione che tenga: sono convinti che mezza Italia sia abitata da barbari rincoglioniti dalla tv e l’altra mezza, quella di sinistra, infestata da collaborazionisti alla D’Alema che vogliono venire a patti coi trogloditi anziché metterli in cella di rieducazione a studiare l’opera omnia di Nanni Moretti. I Luttazzi Continui pensano che Berlusconi non sia un avversario e neppure un nemico, ma un gangster. E con un gangster non si discute, si chiama la polizia. Prima che arrivino i suoi sicari, ovvio. L’unica cosa che faceva ridere, nel Satyricon dell’altra sera, era la libidine da martirio che il conduttore cercava di infliggere anche al pubblico, come quei bambini che ficcano il dito nella marmellata mormorando: adesso mi beccano… Nessun pericolo: i Luttazzi si adattano alle marmellate di tutti i regimi.” Gramellini aveva ragione: Berlusconi non c’entrava nulla con la mafia e non era un gangster, D’Alema non era un collaborazionista, e io sono un fanatico moralista che si è sempre adattato a tutti i regimi. Per questo oggi sono vicedirettore del Corriere della Sera e conduco un programma su Rai Tre, dopo aver lavorato per anni con Fabio Fazio, uno che non si è mai steso a stuoino davanti a quelli della propria parte politica.

Anni fa, Gramellini presentò da Fazio un libro su sua madre, morta quando lui era piccolo, e descrisse la vicenda alludendo a un mistero su di lei che gli avevano tenuto nascosto. Fazio manda la pubblicità: “Poi Gramellini svelerà questo mistero.” Tornano in studio, e Gramellini fa crescere la suspense finché rivela di aver scoperto solo a 40 anni che sua madre si era uccisa. Si è venduto il suicidio di sua madre. Che Fazio ha usato come teaser! A noi Black Mirror ci fa una sega.

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (sabato 13 marzo 2021)

E per la serie “Chiudi gli occhi e apri la bocca”, eccovi i migliori programmi tv della settimana:  

Rai 3, 20.00: Che tempo che fa, talk show. Condotto da Luciana Littizzetto, il programma ha guadagnato oltre un punto di share e 300-400mila spettatrici rispetto alla sua media. In un Paese normale, Luciana avrebbe un proprio talk show da anni. Negli USA, che inventarono quel tipo di programma, conduttori e conduttrici di talk show “alla Letterman” sono sempre comedian, perché hanno le marce in più dimostrate da Luciana: brio e irriverenza. Del resto, il suo monologo finale è di regola acclamato come la parte più seguita del programma. In Rai dormono, come al solito. E la concorrenza gode: “Complimenti per la trasmissione. Le auguro di stare in video per qualche decennio ancora,” disse Berlusconi a Fabiofazio al termine della propria comparsata incontrastata, l’8 novembre scorso. E’ anche vero che non ci vuole molto, a essere più briosi e irriverenti di Fabiofazio, se pure Bono Vox arrivò a definirlo “Mr. Valium”. E lo conosceva solo da 10 minuti! D’accordo, Fabiofazio è monotono, uggioso, uniforme, ma è proprio questo il segreto del suo successo: fa in tv quello che tutti vorremmo fare se fossimo noiosi. Per cui, in un silenzio da museo, e portando le mani alla giacca con l’antico gesto del giudice che si compone la toga, dico: si cominci subito con l’adeguare la paga di Luciana agli ascolti che fa, usando lo stesso rapporto compenso/spettatori di cui gode Fabiofazio. Sennò è discriminazione di genere. Mi rendo perfettamente conto che questo slancio idealista rischia di infrangersi contro gli scogli della realtà, ma saprà pensarci il manager di entrambi, Beppe Caschetto. Nell’attesa, consoliamoci con gli ospiti del tavolo: Ale & Franz (agenzia Caschetto), Enrico Brignano (agenzia Caschetto) e Roberto Saviano (agenzia Caschetto).  

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (mercoledì 2 giugno 2021)

E per la serie “Interrompiamo questo programma per trasmettere questo programma”, ecco un esempio del monologo di apertura del talk-show settimanale che mi piacerebbe fare in Rai (ma lì c’è già Fabiofazio, e gli hanno rinnovato il contratto per altri due anni con un compenso di 1 milione e 900 mila euro a stagione: mi basterebbe un quarto di quella cifra per farvi divertire il quadruplo, non sarebbe poi così difficile. Spero che, per 1 milione e 900 mila euro, Fabiofazio debba pure lavare e stirare le camicie a Foa e Salini fino al 2050, sennò non si spiega. Per quella cifra, del resto, io sarei disposto addirittura a disimparare l’inglese, che parlo fluentemente, in modo da dover intervistare Barack Obama e altri ospiti stranieri con l’aiuto di un’interprete, come fa Fabiofazio da 18 anni, che un corso alla Berlitz poteva pure frequentarlo, nel frattempo. Cos’altro ha da fare, a parte contare i soldi?).

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (sabato 2 ottobre 2021)

E per la serie “Chiudi gli occhi e apri la bocca”, eccovi i migliori programmi tv della settimana:  

Rai 3, 20.00: Che tempo che fa, talk show. Quando Filippa Lagerback esce di scena, di colpo sembra che manchino dieci ragazze. Quando Fabiofazio entra in scena, di colpo sembra che ci sia un Fabiofazio di troppo.

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 8 febbraio 2022)

Ci sono battute definitive: fissano per sempre un personaggio come un insetto nell’ambra, consegnandolo, ridicolizzato nel suo tratto più emblematico, alla posterità. Il bersaglio ne resta impaniato in vita, e tutti, a ogni sua nuova impresa, ridono, colpiti dalla verità sempiterna di quella battuta. C’è quella di Dino Risi su Nanni Moretti: “Mi viene sempre da pensare: scansati e fammi vedere il film.” E quella di Antonio Ricci su Fabiofazio: “All’università noi eravamo di sinistra perché i professori erano di destra. Fazio era di sinistra perché i professori erano di sinistra.” Questo motto denuda la nevrosi primigenia di Fabiofazio, che lo portò a esordire nel mondo dello spettacolo come imitatore (bit.ly/3LfGv2f). Un tempo, a farci caso, si notava che, mentre l’intervistato rispondeva, Fabiofazio muoveva le labbra in sincrono con lui, deformazione professionale di chi per anni ha lavorato carpendo la parlata delle sue vittime. Oggi il suo regista evita con cura le inquadrature ravvicinate a due profili, che una volta permettevano di notare quel tic: chissà se ce l’ha ancora. Essere imitati è vissuto come una sciagura: è l’antico mito del Doppio foriero di morte (Rank, 1914), così presente nel nostro immaginario che Alberto Sordi, nell’ultima intervista, attribuì la sua malattia improvvisa all’imitazione (perfetta) di Max Tortora (bit.ly/3gwnESx, a 0.30″). Per cui non mi sarei perso per niente al mondo l’incontro del papa con Fabiofazio. Niente inquadrature ravvicinate a due profili, peccato; ma la gara a chi sparava i prosperi più grossi è stata eccitante, una lunga giaculatoria contro la guerra, le ingiustizie e la plastica che inquina, ci facevamo i temini già alle elementari (vogliamo dirlo chi fece l’accordo sui migranti con la Libia? Se non tu, Fabiofazio, che hai tutto da perderci, almeno Bergoglio), e Fabiofazio, sempre in disaccordo (“Ha ragione, Santo Padre”), osava addirittura chiedergli perché si spaccia per rappresentante di Dio in Terra, che è come spacciarsi per rappresentante di Giove, con tanto di costume bianco (dopo la prima inquadratura, l’attento gesuita copre con la manica lo Swatch di plastica che ha al polso)*. Sovrumani, immagino, gli sforzi di Fabiofazio per trattenersi dall’imitazione del simpatico Bergoglio, la più facile del mondo dopo quella di Celentano: non sia mai che il papa muoia dopo un’imitazione portasfiga di Fabiofazio! (Ma gli scappa quella di Alberto Angela, attenzione.) Prima della pubblicità che precede l’evento col papa (niente pannoloni o adesivi per dentiere), Fabiofazio chiede ai giornalisti ospiti (di Repubblica, Stampa e Corriere: avete mai letto critiche a Fabiofazio su Repubblica, Stampa e Corriere? Sui suoi contratti in Rai, per dire, dove lo strapagano per interviste costantemente superflue, basterebbero due sedie? Ecco, appunto. Anzi, lavorano con lui. E se uno critica lui, rispondono loro.), Fabiofazio dicevo chiede loro un giudizio sintetico sul papa. L’entusiasmo generale di quei professori di sinistra lo tranquillizza visibilmente: poteva riverire il papa come previsto. Appare il papa. Fabiofazio scatta in piedi, e il pubblico pure: siamo a messa. Domande sulla pedofilia nel clero e su Ratzinger, sulla gestione delle finanze vaticane e sulla furbata dell’8 per mille, sulle lotte interne alla Chiesa cattolica, sul maschilismo ecclesiastico, sulla selezione dei preti e sull’anacronistico celibato? Nessuna. Non un’intervista, insomma, ma un salmo responsoriale, con Fabiofazio a rispondere “Santo Padre” come le beghine un tempo ora pro nobis, ligio a domande che sarebbe stato inutile concordare prima (Amadeus avrebbe potuto fargliele a Sanremo, la sede più adatta, Bergoglio seduto accanto a Orietta Berti). Insomma, cosa si aspetta a nominarlo gentiluomo del papa? Perché D’Alema sì e Fabiofazio no? 

* Il giorno dopo s’è capito perché: l’intervista era registrata, e il papa stava coprendo la prova schiacciante.

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 15 febbraio 2022)

Non ci rendiamo conto quanto sia triste, imbarazzante, stupido dedicarsi all’orologio del Papa, e perdersi tutto il resto. (A. Padellaro, Fq, 13 feb)

Diffido istintivamente dei cattolici che parlano del papa: sono monarchici che parlano del re. Il papa da Fabiofazio: una notizia, ma anche un’occasione persa, poiché non era una diretta, come millantato, e non era condotta da un giornalista (meglio straniero, nel caso: troppi papisti fra quelli italiani). Il Concilio Lateranense del 1215 suggeriva ai confessori di considerare, oltre al peccato, le sue circostanze, e 50 anni dopo, nella Summa, San Tommaso riassumeva quelle circostanze con 8 domande: chi, che cosa, quando, dove, perché, quanto, in che modo, e con quali mezzi. Nelle prime 5 riconosciamo le famose 5 W del giornalismo anglosassone; dal punto di vista narrativo (e da quello morale che premeva ai Padri della Chiesa) la questione cruciale è il perché. Dopo anni di scandali immondi, la reputazione della Chiesa cattolica è ai minimi storici (negli ultimi nove anni, in Italia tre milioni e mezzo di persone hanno girato allo Stato l’8 per mille che davano alla Chiesa cattolica) (che però non ne risente: continua a incassare un miliardo di euro all’anno in quanto per legge si becca anche buona parte dell’8 per mille che il 55% dei contribuenti non destina a nessuno, una sconcezza già denunciata inutilmente dalla Corte dei Conti), le messe si desertificano, i seminari si svuotano. Bergoglio sta cercando di rifondare il brand, come Zuckerberg con Meta, ma il mese trascorso è stato micidiale (scandalo pedofilia del clero francese, prese di posizione quasi scismatiche della Chiesa tedesca, e un rapporto su 500 casi di pedofilia nell’arcidiocesi di Monaco che tira in ballo le omissioni di Ratzinger). Contromossa: il marchettone da Fabiofazio, che, va detto, ha fatto del suo meglio per imitare Minoli con Craxi nei famigerati spot elettorali PSI del 1987. Guardateli su YouTube: si può dissentire da quegli slogan? No, perché a questo serve la pubblicità: a persuadere più gente possibile. Basta ribadire l’ovvio (chi non è contro la guerra, contro le ingiustizie, contro la povertà, contro l’inquinamento?), ma in modo efficace, ovvero, insegnano i pubblicitari, coinvolgendo emotivamente l’uditorio affinché associ al prodotto una sensazione gratificante. Questa associazione motiverà all’acquisto. Ecco perché la birra Corona non ha sofferto della pandemia da Coronavirus, nonostante l’assonanza negativa: quel brand è associato a un’idea di socialità allegra di cui i lockdown hanno fatto sentire ancor più il bisogno, e così le vendite di birra Corona sono addirittura aumentate. Giusto qualche mese fa Bergoglio spiegava ai preti di Bratislava (il padrone della ditta alla forza vendite) che “un’omelia, per non essere noiosa, deve avere coerenza interna: un’idea, un’immagine e un affetto, in modo che la gente se ne vada con un’idea, un’immagine e qualcosa che si è mosso nel cuore. Così predicava Gesù, che prendeva il grano, gli uccelli, i campi, le cose concrete che la gente capiva.” Ed ecco allora da Fabiofazio il fiume che non canta più, la nipotina del fisico che se non cambiano le cose vivrà in un mondo inabitabile, i genitori coi figli e le chiavi dell’auto. Il colpo da maestro è stato evocare il senso del tatto. 60 anni fa, il sociologo cattolico McLuhan spiegava che i media elettronici sono estensioni dei nostri sensi, e che la tv estende non la nostra vista, come si potrebbe pensare, ma il senso del tatto: la comunicazione tv funziona se esalta valori tattili. “Quando tu dai l’elemosina, tocchi la mano della persona?” La gaffe dell’orologio ha spezzato l’incantesimo. “Perché soffrono i bambini? Non so darmi risposta,” ha detto infine il papa. Chiediamo a Ratzinger?

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 14 marzo 2023)

Gary Lineker costretto a lasciare la BBC dopo un tweet in cui paragonava la proposta del governo britannico di muovere gli immigrati clandestini in Rwanda alla politica della Germania nazista degli anni ’30. (Fq, 11 marzo) 

Regno Unito, caos alla Bbc: calciatori e dipendenti boicottano le trasmissioni sportive dopo la sospensione di Gary Lineker (Open, 11 marzo 2023)

Inghilterra, Lineker reintegrato dalla Bbc (Ansa, 13 marzo)

“L’uso che Biagi… Come si chiama quell’altro? Santoro… Ma l’altro? Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga.” (Silvio  Berlusconi, 18 aprile 2002)

L’editto bulgaro e la sua attuazione furono molto criticati: indicavano quanto controllo esercitasse sulla Rai Silvio Berlusconi, proprietario del network concorrente, e quali storture si creano in una democrazia quando un piduista agisce con una costanza di intenzioni e di disegno. La giunta per le elezioni non fece valere la legge 361 del 1957 in base alla quale non è eleggibile chi “è vincolato con lo Stato per concessioni di notevole entità economica”: costituita a maggioranza da parlamentari di centrodestra, nel 1994 sostenne che il gestore dell’impresa era Fedele Confalonieri e non Silvio Berlusconi, mero proprietario, come se Berlusconi non c’entrasse con la gestione di Mediaset, e dunque non fosse in conflitto di interessi. Fu il prototipo di tutte le balle a venire, nipote maggiorenne di Mubarak inclusa. Azzariti, 2013: “D’altronde è indubbio che i governi Prodi del 1996 e 2006 non furono molto combattivi né su questo fronte, né su quello del conflitto di interessi. Quando vinse il centrosinistra, non ebbe la voglia di ribaltare quella decisione della giunta e scelse di far prevalere la ragione politica.” Cos’altro mancò? 

   Roma, maggio 2002. La decisione dei vertici Rai di allontanare Biagi, Santoro e Luttazzi ha generato un’ondata di indignazione nell’opinione pubblica e negli addetti ai lavori. “Il vero problema è che la Rai ha compromesso la propria credibilità con questa decisione”, ha commentato il direttore del Tg1 Clemente Mimun. La protesta si è subito estesa in modo significativo. Giornalisti e artisti stanno boicottando i programmi Rai di informazione e di intrattenimento: c’è chi rifiuta di partecipare a programmi Rai finché Biagi, Santoro e Luttazzi non potranno tornare in onda, e c’è chi si è autosospeso dal proprio ruolo, impedendo di fatto alla Rai di trasmettere una serie di programmi, mentre le massaie di tutt’Italia scendevano in piazza contro la cancellazione di Un posto al sole, minacciata per rappresaglia dei vertici dell’azienda. Il boicottaggio ha coinvolto anche i programmi radio: un notiziario sui fatti della settimana è stato sostituito dai rutti di un addetto alle pulizie che aveva appena bevuto due bottiglie di Ichnusa per mandare giù un piatto di trippa della mensa aziendale. La Rai ha dovuto riorganizzare i palinsesti. Un Tg è stato rimpiazzato da un approfondimento sul giardinaggio (nessuno s’è accorto della differenza) e il programma di Vespa è stato sostituito da un altro programma di Vespa, che ha ridicolizzato i tre dell’editto paragonandoli a una confezione di würstel, nell’ilarità degli ospiti in studio (Gasparri, Del Noce e il plastico della villetta di Cogne con un interruttore per il pianto del bambino). In segno di solidarietà agli epurati, Pigi Battista, Giuliano Ferrara, Lopez, Solenghi e Fabio Fazio si sono offerti generosamente di soffiargli il posto. Francesco Rutelli, leader dell’Ulivo, ha chiesto le dimissioni del direttore generale della Rai Agostino Saccà, per poi rimangiarsele dopo un’occhiataccia della moglie, che a Mediaset ci lavora.

Su Dave Chappelle e il discorso tossico

00001268

Il discorso tossico sta facendo proseliti anche in Italia, per cui certe notizie rendono doveroso un approfondimento che vada oltre la cronaca spicciola.

—–

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (mercoledì 27 ottobre)

Essere trans è buffo. Devono ammetterlo: è una situazione fottutamente esilarante. Se accadesse a me ridereste, no? (Dave Chappelle, 2017)

Il razzismo, nell’accezione estesa che ne dava Pasolini, consiste nel considerare l’altro inferiore a te perché è diverso da te. In questo senso, anche il maschilismo è una forma di razzismo: razzismo contro le donne. La cultura di massa può rendere normali gli stereotipi discriminatori: assorbendoli e ripetendoli, anche inavvertitamente, ci si comporta da razzisti, e la società peggiora. Lo scontro sul razzismo, e sulle disuguaglianze sociali che crea e rafforza, oppone due fronti. Contro il razzismo, i progressisti ricorrono a proteste mirate, sul web e fuori: gli obiettivi sono l’ostracismo del razzista e il boicottaggio delle aziende che gli forniscono il megafono. I reazionari rispondono invocando la “libertà di espressione”, come se ci fosse libertà di razzismo; definiscono “cancel culture”, etichetta denigratoria, le giuste critiche al discorso razzista; sfottono chi pensa, giustamente, che il linguaggio discriminatorio finisca per sdoganare comportamenti aberranti come quelli contro cui è sorto il movimento di protesta #blacklivesmatter; e banalizzano la questione accusando i bersagli del razzismo di “offendersi”, come se il problema fosse che l’altro si offende, non che tu sei razzista.  

     Uno dei campi di battaglia per l’egemonia culturale, anche su questo tema, è la comicità. Quando un comico reazionario viene accusato di fare gag razziste, replica sempre appellandosi al politicamente scorretto e alla libertà di satira: solo che il razzismo non c’entra col politicamente corretto, ma con la legge, poiché è un reato; non c’è libertà di razzismo, e neppure la satira ce l’ha. Per entrare nel merito, la replica del comico reazionario dovrebbe spiegare perché quelle sue gag non sono razziste. Se la polemica monta, il comico reazionario invita a farsi una risata (altra colpevolizzazione del bersaglio razzista, che dovrebbe ridere di essere ghettizzato). E i media reazionari arrivano subito in soccorso, sostenendo che quelle gag facevano ridere. Ma il punto non è se una gag fa ridere o meno. La risata non è un criterio di giudizio sui contenuti, è un riflesso scatenato dal meccanismo comico della gag. (L’altro motivo per cui la risata non è un criterio di giudizio sui contenuti è che i motivi per cui non si ride sono molteplici.). Se la tua gag veicola un’idea razzista, hai fatto il razzista (consapevole o no); se ridi a una gag razzista, hai fatto il razzista (consapevole o no). A maggior ragione, più sei bravo come comico, e più amplia è la tua platea, più attenzione devi mettere in ciò che dici, poiché la risata che provochi con una gag razzista sdogana il razzismo. Perpetuare uno stereotipo razzista non contrasta lo stereotipo, e incoraggia chi lo condivide: l’ultimo show del comico Dave Chappelle, The Closer, su Netflix dal 5 ottobre, ha suscitato scalpore con le sue battute transfobiche (e non solo con quelle) anche perché Chappelle, uno degli standup comedian più abili in circolazione, in passato si era posto il problema della responsabilità sociale dell’arte comica: aveva dichiarato i propri dubbi sugli effetti del suo tipo di comicità, che esasperava gli stereotipi per ridicolizzarli; e si chiedeva se il pubblico non si divertisse solo per gli stereotipi, che così lui contribuiva a rafforzare (è quello che capita in Italia con le gag reazionarie di Checco Zalone e di Pio & Amedeo, non a caso sempre difese, a ogni polemica, da Salvini e Meloni). (1. Continua)  

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 28 ottobre)

Dave Chappelle ha 48 anni ed è uno degli standup comedian più famosi negli USA. Durante la sua carriera, cominciata negli anni ’90, ha vinto Emmy e Grammy a bizzeffe. Raggiunse il successo con un varietà tv di sketch satirici (Chappelle’s Show, 2003-2005) che durò solo due stagioni perché Chappelle, a sorpresa, decise di smettere. Sparì per un po’, riprese a fare tour nel 2013, e nel 2016 firmò un contratto con Netflix per 6 special da un’ora. L’ultimo, The Closer, su Netflix da un mese, ha suscitato le proteste della comunità LGBTQIA+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Chappelle ne snocciola in libertà da anni, e in questo monologo conclusivo cercava di affrontare le critiche piovutegli addosso dopo le gag transfobiche e omofobiche dei cinque special precedenti. Vediamone alcune.

   CHAPPELLE: “Mia moglie ha molti amici gay, Stewart è il loro capo. Ha molti amici gay e non mi piacciono. Non perché sono gay. Li sto solo giudicando in base al loro carattere. Sono solo dei tipi non simpatici. Sono dei fottuti ospiti maleducati. Sono seduti sul mio divano, ridacchiano con mia moglie, mangiano i miei fottuti amaretti. Poi entro e si comportano come se la festa fosse finita. ‘Ehi, Stewart. Come butta?’ E il tipo mi parla come parlerebbe un gatto se un gatto potesse parlare. ‘Ciao, David.’ ‘Stewart, qual è il problema, amico?’ Vuole sempre fare discussioni politiche gay. L’ultima riguardava una petizione alla Corte federale per togliere dalla legge le parole ‘marito e moglie’. Ho detto: ‘Perché vorresti quelle parole fuori dalla legge?’ Ha detto: ‘Perché discrimina le coppie dello stesso sesso’. E io: ‘Per favore, risparmiami la semantica. Fidati di me. Prendete le vostre fiches e uscite dal casinò. State per perdere tutto! Andate fuori, parlatene tra di voi, e chiunque di voi è più gay, quella è la moglie.’ No, no. A Stewart non piaceva. Stewart mi educa su questo movimento. Non ne sapevo un cazzo. Mi ha detto che si chiama LBGTQ! E io: ‘Che cazzo è la Q?’ Ha qualche senso? Q? Viene fuori che Q è come le vocali. Qualche volta sta per Y. Indica i gay che non sanno davvero di essere gay. Come i froci in prigione che dicono: ‘Cosa? Non sono gay, negro. Sto solo succhiando questi cazzi per passare il tempo. Non sono G. Sono Q.’ Di tutte quelle lettere, la T ha davanti a sé la strada più  dura. In effetti, penso che la T dovrebbe stare per ‘Transito accidentato'”.

   “Ogni volta che vedo una di quelle T per la strada, non m’importa, ma dico: ‘Quanto mi manca Bruce’. Mi dispiace, gente. Ho 42 anni. Ricordo Bruce Jenner. Prima dei Kardashian, prima di tutto questo, quel figlio di puttana era un supereroe americano bianco. Era incredibile. Batteva gli africani nell’atletica leggera. Non avevamo mai visto niente del genere. Era sulla mia scatola di cereali quando ero piccolo. Sapete quanti di quei cereali ho mangiato? Non immaginavo che l’avrebbe fatto. L’ho saputo prima che lo sapeste voi. Ho sentito delle cose in giro, a Hollywood. Uscivi, vedevi gente. ‘Ehi, che succede, Kanye? Perché quel muso lungo?’ ‘Negro, vedrai. Adesso ho due suocere'”.

   “E quando ho sentito che l’avrebbe fatto, ho avuto paura. Non pensavo che il pubblico fosse pronto. Non pensavo che i media fossero pronti. Bè, mi sbagliavo. Non solo il pubblico lo ha abbracciato, ma i media sono stati gentili. Non avevo mai visto niente del genere. ‘Benvenuta nel mondo, Caitlyn. Arrivederci, Bruce. Ciao, Caitlyn.’ Ero scioccato! Dave Chappelle, americano nero, era anche un po’ geloso. Ero tipo: ‘Come cazzo stanno facendo i trans a battere i neri alle Olimpiadi della discriminazione?'” (2. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (venerdì 29 ottobre)

L’ultimo show Netflix di Dave Chappelle, The Closer, ha suscitato le proteste della comunità LGBTQIA+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Era già successo dopo ciascuno dei cinque special precedenti, per lo stesso motivo. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag. Poi le commenteremo, insieme con il caso, i suoi sviluppi, e il ruolo che polemiche come queste hanno nello scontro politico, anche da noi. Non c’è fretta: il Ddl Zan anti-omofobia è stato bocciato al Senato grazie a un trappolone di Calderoli (Lega) e se ne riparlerà chissà fra quanto. Qui l’esultanza delle destre, a futura memoria: bit.ly/3mjnNfQ. 

   CHAPPELLE: “Se la polizia uccidesse la metà dei trans rispetto a quanti negri ha ucciso l’anno scorso, ci sarebbe una cazzo di guerra, a Los Angeles. Conosco dei neri a Brooklyn, dei figli di puttana, dei duri da strada, che si mettono i tacchi alti solo per sentirsi al sicuro.”

   “I trans sono gangster. Facevo affari con una trans a Hollywood. Avrebbero tutti paura di lei, in una sala riunioni. Farebbe il suo ingresso, nuova di zecca, tacchi alti, borsetta. Non dice nulla, cammina semplicemente intorno al tavolo, minacciosa. Poi si mette a capotavola, ci fissa tutti, prende la borsetta, tira fuori il suo vecchio uccello e lo schiaffa sul tavolo. ‘Parliamo di affari, signori.’ ‘Aaah!’ Uno spavento del cazzo. Se il tuo migliore amico te lo proponesse, saresti inorridito. ‘Yo, negro, andiamo all’ospedale, tagliamoci i cazzi e facciamo cagare sotto quelle merde.’ ‘Cosa?! Non possiamo solo metterci dei giubbotti identici o farci dei tatuaggi o qualcosa del genere? Sei sicuro che sia quello che vuoi fare?’ ‘C’è solo un modo per scoprirlo, negro. Wu Tang! Pow! Pow! Andiamo al club e inganniamo i negri a scoparci. Sì.'”

   “Sono andato a un party in una galleria d’arte. Non so chi di voi sia mai stato ricco, ma sono party molto carini. Vino e formaggio e conversazioni favolose. E c’erano alcuni tipi eccentrici, uno dei quali era un uomo molto ricco che indossava un vestito femminile. Non so come lo chiamate. Una tranny, o una drag queen, forse. Qualunque cosa fosse, era decisamente un uomo. E quest’uomo era decisamente drogato. Non so di cosa si fosse fatto, ma aveva esagerato. Non aveva un bell’aspetto. Era così: (fa dei gemiti). Sembrava malato, e tutti i suoi amici erano in piedi intorno a lui, preoccupati, cercando di rianimarlo. Sembrava una specie di rianimazione gay. Sventolare di ventagli eccetera. Avrei dovuto badare ai fatti miei, ma mi sono incuriosito. E mi sono avvicinato. Gli ho detto solo: ‘Mi scusi, signore. Sta bene?’ Mi hanno guardato come fossi il male. ‘Lei sta bene. Ora, sostengo il diritto di chiunque di essere chiunque si senta dentro di sé. Sono dalla tua parte. Tuttavia, la mia domanda è: fino a che punto devo partecipare alla tua immagine di te? È giusto che io debba cambiare tutto il mio gioco di pronomi per questo figlio di puttana? Non ha senso. Sul serio. Se indosso un maglione a rombi e dico: ‘Ehi, gente, mi sento un bianco con questo maglione, e voglio un po’ di rispetto e un prestito bancario’, non funzionerà. Non te ne frega un cazzo di come mi sento. Perché dovrei fregarmene di come ti senti? Ma non c’era tempo per il dibattito filosofico. Era una situazione di emergenza. Ho detto: ‘Ok, mi dispiace. Ero solo preoccupato perché ha un aspetto terribile. Ed è appena caduta dalla panchina. Il suo cazzo le sta uscendo dal vestito. Ti dispiace se chiamo un’ambulanza, campione? Preferirei non essere a un party dove una tranny ha un’overdose. Troppe domande a cui rispondere.” (3. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (sabato 30 ottobre)

L’ultimo show Netflix di Dave Chappelle, The Closer, ha suscitato le proteste della comunità LGBTQIA+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Era già successo dopo ciascuno dei cinque special precedenti, per lo stesso motivo. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag. Poi ci dedicheremo all’esegesi. La cosa ci interessa da vicino: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ.

   CHAPPELLE: “Non so perché, o come, siano diventati tutti così sensibili. Sapete chi mi odia di più? La comunità transgender. Questi figli di puttana sono davvero arrabbiati per l’ultimo speciale di Netflix. Non so cosa fare al riguardo perché mi piacciono. Da sempre. Mai avuto problemi con loro. Sto solo cazzeggiando. Penso di prendere in giro tutti. Come gruppo di persone, devono ammettere che… Non ho mai visto nessuno, in una situazione così esilarante, non avere il senso dell’umorismo. Sono nati con la sensazione di essere qualcosa di diverso da come sono nati, e questo è piuttosto divertente. Voglio dire, è divertente se non sta succedendo a te…Nemmeno io li capisco, ma so che prendono sul serio quello che dicono. Si tagliano via i cazzi. Non mi servono altre prove.” 

   “Avevo letto sul giornale che Caitlyn Jenner stava pensando di posare nuda in un  prossimo numero di Sports Illustrated. E so che non è politicamente corretto dire queste cose, quindi ho pensato: ‘Fanculo, lo dirò io per tutti gli altri: bleah.’ A volte voglio solo leggere delle statistiche. Non capisco perché stipare una passera maschile in mezzo alle  pagine sportive. Pensavo solo che quello non fosse il posto adatto. Ma non stavo dicendo che Caitlyn Jenner è una cattiva persona. Non sono arrabbiato con lei. Non sono nemmeno arrabbiato con Sports Illustrated. Se sono arrabbiato con qualcuno, forse sono solo arrabbiato con me stesso. Perché in fondo so di non essere abbastanza forte per non guardare quelle foto. E non credo di essere pronto a vedere cosa sta cercando di mostrare. Quindi Caitlyn, cazzo, se vai avanti con questa cosa, stronza, è meglio che ti impegni o vai a casa. Voglio che tu vada fino in fondo. Stile Hustler. Sa cosa significa stile Hustler, signorina? Significa allargare le labbra. Spero che allarghi le labbra e dentro ci sia un piccolo cazzo. Lo spettacolo è dietro le quinte.”

   “Non ho problemi con le persone transgender. Il mio problema è il discorso sulle persone transgender. Sento che queste cose non dovrebbero essere discusse davanti ai neri. È offensivo, tutto questo parlare di come queste persone si sentono dentro. Da quando all’America frega un cazzo di come si sente dentro qualcuno di noi? E non riesco a togliermi di dosso il terribile sospetto che l’unico motivo per cui tutti parlano delle trans è perché degli uomini bianchi vogliono esserlo. Ecco, l’ho detto. Se fossero solo le donne a sentirsi in quel modo, oppure se i neri e i messicani dicessero: ‘Ehi, ci sentiamo ragazze dentro’, gli direbbero: ‘Stai zitto, negro. Nessuno ti ha chiesto come ti senti. Forza ragazzi, abbiamo delle fragole da raccogliere’. Puzza di privilegio bianco. Vi siete mai chiesti perché per Bruce Jenner è stato più facile cambiare sesso di quanto non sia stato per Cassius Clay cambiare il suo nome?” 

   “Quindi se sono sul palco e dico una battuta che ti fa venir voglia di picchiare una trans, allora probabilmente sei un pezzo di merda e non venire più a vedermi.” (4. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 2 novembre)

L’ultimo show Netflix di Dave Chappelle, The Closer, ha suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Era già successo dopo ciascuno dei cinque special precedenti, per lo stesso motivo. Continuiamo a passare in rassegna quelle gag perché è sempre meglio sapere di cosa si parla; poi le commenteremo, evitando per quanto possibile di sederci, in paramenti pontificali, sulla sedia gestatoria della comicità. La questione ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ. 

   CHAPPELLE: “A volte, la cosa più divertente da dire è cattiva. È una posizione difficile in cui trovarsi. Quindi dico molte cose cattive. Ma ricordatevi: non le dico per essere cattivo. Le dico perché è divertente. Tutto è divertente finché non capita a te.”

   “A essere sincero, brutalmente, l’unico motivo per cui mi sono mai arrabbiato con la comunità transgender è perché ero in un club di Los Angeles e ho ballato con una di loro per sei canzoni di fila. Non ne avevo idea. Poi si sono accese le luci e ho visto le nocche. Ho detto: ‘Oh, no!’ E tutti ridevano di me. Star mondiale. Ho detto: ‘Perché non mi hai detto niente?’ Poi ho sentito quella voce sensuale: ‘Non ho detto niente, Dave Chappelle, perché mi stavo divertendo molto. E non ero sicura di come ti saresti sentito al riguardo.’ Ho detto: ‘Lo sapevi, come mi sarei sentito.’ E lei: ‘Sto andando a casa. Non voglio problemi da te.’ Ho detto: ‘Casa? Sono rimaste solo due canzoni. Voglio dire, potremmo anche finire la notte.’ E abbiamo finito per fare colazione insieme. Oh, crescete: questo non mi rende gay. Le ho scopato solo solo le tette. Quelle tette sono vere come tutte le tette di Los Angeles. Erano le due del mattino. Stavo solo prendendo in prestito un po’ di attrito da una sconosciuta.”

   “Era un ragazzo di 14 anni. E Kevin Spacey gli si avvicina a un party. Ironicamente, il ragazzo è cresciuto ed è gay. Il che significa che Kevin Spacey può sniffarne uno come un maiale da tartufi. (annusa) ‘Sì, è uno come me.’ E non per biasimare la vittima, ma mi sembra il tipo di situazione in cui va a cacciarsi un gay di 14 anni. Perché ho frequentato una scuola d’arte. Ed erano tutti gay. Alle superiori. Erano tutti gay. E i gay sono molto più maturi di tutti quanti noi…Scherzi a parte, Kevin Spacey non avrebbe dovuto fare quella stronzata a quel ragazzo. Aveva 14 anni ed è stato costretto a portare con sé il segreto di un uomo adulto. Per 30 anni. Cristo, deve aver rotto le cuciture con quello. La parte più triste è che se manteneva quel segreto per altri sei mesi adesso saprei come finisce House of Cards.”

   “Non sono venuto qui per avere ragione, sono venuto qui solo per cazzeggiare.”

   “Per la strada sono noto come incolpatore di vittime. Se qualcuno viene da me tipo ‘Dave, Dave, Chris Brown ha appena picchiato Rihanna’, io dico: ‘Bè, lei cos’aveva fatto?’ ‘Dave, Michael Jackson molestava i bambini.’ ‘Bè, loro cosa indossavano in quel momento?’ Non credo che Michael Jackson l’abbia fatto. Ma sapete cosa? Se anche l’avesse fatto… Capite cosa intendo? Voglio dire: è Michael Jackson. So che più della metà delle persone in questa stanza è stata molestata nella sua vita. Ma non era Michael Jackson, vero? Questo ragazzo si è fatto succhiare il cazzo dal Re del Pop. Tutto quello che otteniamo noi sono Giorni del ringraziamento imbarazzanti per il resto della nostra vita. Sai quanto deve essere stato bello andare a scuola il giorno dopo quella stronzata? ‘Ehi, Billy, com’è andato il fine settimana?’ ‘Com’è andato il mio weekend? Michael Jackson mi ha succhiato il cazzo! Ed è stata la mia prima esperienza sessuale. Se sto iniziando da qui, allora il limite è il cielo!'” (5. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (mercoledì 3 novembre)

L’ultimo show Netflix di Dave Chappelle, The Closer, ha suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Era già successo dopo ciascuno dei cinque special precedenti, per lo stesso motivo. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag. Seguirà la parte ermeneutica. La questione ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ.  

   CHAPPELLE: “Quello che Kevin Hart e io abbiamo dovuto imparare nel modo più duro è che stavamo infrangendo una regola non scritta e non detta del mondo dello spettacolo. La regola è che qualunque cosa tu faccia nella tua espressione artistica, non ti è mai, mai, permesso di sconvolgere le persone dell’alfabeto. Sapete chi intendo. Quelle persone che hanno preso per sé il 20% dell’alfabeto. Direi le lettere, ma non voglio farli arrabbiare. Ah, ormai è troppo tardi. Sto parlando delle L, B, G e T. Ho amici di tutti i tipi di lettere. Tutti mi amano e io amo tutti. Ho amici che sono L. Ho amici che sono B. E ho amici che sono G. Ma le T odiano le mie budella. E non le biasimo. Non è colpa loro. È mia. Non riesco a smettere di raccontare battute su di loro…Sentite sempre tutte quelle lettere insieme, ‘LBGT, LBGT’, e pensi che sia un grande movimento. Non lo è. Quelle lettere sono tutto il loro movimento. Viaggiano solo insieme nella stessa auto. E la mia ipotesi è che le G stiano guidando quell’auto. Questo per me ha senso. Perché nelle G ci sono uomini bianchi.”  

   “Mi dispiace per le T, ma fanno così confusione! E non è tutta colpa mia. Sento che dovrebbero assumersi delle responsabilità per le mie battute. Perché non ho avuto questa idea da solo, questa idea che una persona possa nascere nel corpo sbagliato. Ma devono ammettere che è una situazione esilarante. Se fosse successo a me ridereste, no? E se fossi cinese? Ma nato in questo corpo negro. Non sarebbe divertente? E per il resto della mia vita dovessi andare in giro a fare quella faccia: ‘Ehi, gente, sono cinese!’ E tutti si arrabbiano: ‘Smettila di fare quella faccia. È offensivo.’ ‘Cosa? E’ come mi sento dentro!’ È difficile non scrivere queste battute. È difficile non pensarci. Ci penso anche quando guardo lo sport. Ok, diciamo che LeBron James ha cambiato sesso. Va bene. Può restare in NBA, oppure, essendo una donna, deve andare in WNBA dove segnerà 840 punti a partita? Cosa significa effettivamente essere uguali? Capite cosa voglio dire? Ad esempio, se le donne fossero davvero uguali agli uomini, allora non ci sarebbe la WNBA, no? Saresti abbastanza brava da giocare nell’NBA con noi.”

   “Se fate parte di un gruppo che ho preso in giro, allora sappiate che probabilmente vi prendo in giro solo se mi rivedo in voi. Prendo in giro i bianchi poveri perché una volta ero povero.”

   “Il mio club preferito in America è un club di San Francisco chiamato Punch Line. È  molto piccolo, una sala da 200 posti. E stavo lavorando al materiale dello spettacolo di stasera…C’è una donna trans seduta tra il pubblico…Si fa chiamare Daphne…Rideva alle battute sulle trans più di chiunque altro. (Dopo lo show) beviamo un po’ di tequila e ce ne stiamo seduti lì…E poi mi dice: “Certo che ti fai una cattiva reputazione con le tue battute sulle trans.’ Dico: ‘Spero di non averti offeso.” E lei: ‘No, no, no. In effetti, ho letto di te sul New York Times. Ti accusavano per R. Kelly. Dicevano che facendo battute su di lui lo hai normalizzato.’ Dico: ‘Sì, l’hanno detto.’ Dice: ‘Mi chiedo perché non abbiano mai detto che hai normalizzato le trans facendo battute su di noi.’ E non ci avevo mai pensato, non mi era mai venuto in mente.” (6. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 4 novembre)

Gli show Netflix di Dave Chappelle hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag. Seguirà il commento, che dovrà intendersi, al solito, come mera ipotesi di lavoro, seppur mediata dalla signoria dei toni esplicativi. La questione ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ.

   CHAPPELLE: “Non ho detto nulla che possa alludere al fatto che gli uomini gay non siano uomini. So che siete uomini. In effetti, cosa potrebbe esserci di più virile che fottere un altro tizio nel culo?” 

   “A tutte le domande che vi siete fatti su tutte le battute che ho detto negli ultimi anni spero di rispondere stasera. E vorrei iniziare rivolgendomi alla comunità LBGTQ. Esatto. E voglio che ogni membro della comunità sappia che qui stasera vengo in pace. E spero di negoziare il rilascio di DaBaby. Triste vicenda. DaBaby era l’artista di streaming numero uno fino a circa un paio di settimane fa. Ha fatto una brutta caduta sul palco e ha detto alcune cose fuori di testa sulla comunità LBGTQ durante un concerto in Florida. Anch’io ci vado pesante, ma quando ho visto quella stronzata ho detto: ‘Diobono, DaBaby.’ Ha premuto il pulsante: ha colpito la comunità LBGTQ proprio nell’AIDS. Non si fa. Non si fa. Il ragazzo ha commesso un errore molto eclatante, lo riconosco. Ma molti della comunità LBGTQ non conoscono la storia di DaBaby. E’ uno scalmanato. Una volta ha sparato a un negro e l’ha ucciso, a Walmart in North Carolina. Non è successo nulla alla sua carriera. Capite dove sto andando a parare? Nel nostro Paese, puoi sparare e uccidere un negro, ma è meglio non ferire i sentimenti di un gay. Ed è proprio questa la disparità di cui desidero discutere.”

   “Pensate che io odi le persone gay, ma quello che state davvero vedendo è che sono geloso dei gay. Sono geloso, non sono l’unico nero a sentirsi così. Noi neri guardiamo alla comunità gay e diciamo: ‘Dannazione! Guarda come sta andando bene quel movimento.’ E siamo stati intrappolati in questa situazione per centinaia di anni. Come cazzo state facendo tutti questi progressi? Non posso fare a meno di pensare che se gli schiavi avessero avuto l’olio per bambini e i pantaloncini corti, avremmo potuto essere liberi cento anni prima. Se Martin Luther King avesse detto: ‘Vi voglio tutti sui carri. Rendete i vostri corpi belli e lucenti.’ Non odio affatto i gay, li rispetto da morire. Bè, non tutti. Non sono così affezionato a questi nuovi gay. Troppo sensibili, troppo fragili. Quelli non sono i gay con cui sono cresciuto, mi mancano i gay della vecchia scuola. Quelli di Stonewall, quelli li rispetto. Non hanno tollerato stronzate da nessuno, hanno combattuto per la loro libertà. La rispetto, quella roba lì. Io non sono gay eppure vorrei essere come un negro di Stonewall. Quei gay della vecchia scuola. Gangster. Quelli del glory hole, loro mi piacciono. Questi nuovi gay non sanno nemmeno cosa sia il glory hole. È un buco nel muro, costruito dagli appaltatori gay. Volete sapere perché hanno fatto quel buco nel muro? Non c’è un modo carino per dirlo. Perché quando vogliono divertirsi, mettono i loro peni in quel buco e sperano per il meglio. Io la rispetto, una cosa così. C’è molto coraggio da entrambi i lati di quel buco. Io non sono gay, eppure voglio provare quel glory hole. E se Martin Luther King avesse dovuto integrare il glory hole? (imitando King) ‘Non mi interessa se sono le labbra nere o bianche. Una bocca è una bocca. Una calda bocca bagnata.'”  (7. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (venerdì 5 novembre)

L’ultimo show Netflix di Dave Chappelle, The Closer, ha suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Era già successo dopo ciascuno dei cinque special precedenti, per lo stesso motivo. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag, prima di procedere all’esame autoptico. La questione ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ. 

   CHAPPELLE: “Ci sono persone che non riescono a lasciar perdere. Per esempio, ultimamente, i gay. L’ho notato con la polemica su Manny Pacquiao. Ora, in difesa della comunità gay: Manny Pacquiao ha detto delle stronzate fuori dal mondo, sui gay, cose per niente carine che non ripeterò, ma c’erano versi biblici e alcune analogie con gli animali. Non era un bella cosa. La Nike gli ha tolto subito le sue scarpe. Cosa che pensavo fosse un po’ crudele. Perché è un asiatico. Perché cazzo devi togliere le scarpe a un asiatico per rabbonire un gay?” 

   “Ho quasi fatto a botte. Ero in un bar ad Austin con mia moglie, durante il Covid, e una stronza è venuta al nostro tavolo ed era senza mascherina: ‘Hi! How are you?’ Tutte parole con la H. Goccioline dappertutto. Abbiamo coperto i nostri drink: ‘Ehi, baby, cosa stai facendo?’ Guardo il tavolo da cui veniva e vedo degli uomini che mi stanno filmando col telefonino. Succede quando sei famoso: qualcuno prova a farti dire qualcosa di stupido in modo che i suoi amici possano filmare un video di te che ti metti in imbarazzo. E ovviamente ho pensato: ‘Questo è ciò che sta accadendo’. E questi stupidi figli di puttana hanno pensato che fosse il mio primo rodeo. Purtroppo ha funzionato. Sono andato lì, ho guardato dritto nell’obiettivo e ho detto: ‘Sei un bello stronzo a farmi questo!’. E il tizio era scioccato che l’avessi detto. Ha detto ‘Eh?’ E quando ha fatto così, ho visto che tutte le sue unghie erano colorate e ho realizzato: ‘Oh-oh Questo tizio è gay.’ Lo sapete come parlo. Do dello stronzo a tutti. Ma non è una cosa giusta da fare con un gay. E adesso ero nei guai. Non solo: il figlio di puttana era enorme. Si alza, torreggia su di me. Sarà stato 1 e 90, un grande omosessuale bianco del Texas nutrito di mais. Era pronto a fare a botte. E ha iniziato ad abbaiarmi addosso, ma sono rimasto fermo, non avevo paura. Come potevo essere spaventato? La camicia di quel figlio di puttana era annodata in questo modo. Oh, affanculo questo tipo. Forza, amico, andiamo. Pensavo che saremmo venuti alle mani. Ero pronto, e poi proprio quando pensi che avremmo litigato, indovina cosa ha fatto? Ha preso il telefono e ha chiamato la polizia. E questa cosa che sto descrivendo è un grosso problema che ho con quella comunità. I gay sono minoranze, finché non hanno bisogno di essere di nuovo bianchi. Un gay nero non me lo avrebbe mai fatto. Perché un gay nero lo sa, quando la polizia si presenta, a loro non importa chi li ha chiamati. Siamo tutti neri.” 

   “Un’altra volta, circa sei anni fa, c’è stata una donna lesbica che ha cercato di vendere una storia su di me a TMZ. Diceva che l’avevo picchiata in un night club perché era lesbica. E’ una follia. Stronza, non sapevo nemmeno che fossi una donna.”

   “Le donne ce l’hanno con me, i gay ce l’hanno con me, le lesbiche ce l’hanno con me, ma queste trans mi vogliono morto. Ho esagerato, ho detto troppo. Sono molto preoccupato. Non scherzo. Ogni volta che salgo sul palco, ho paura. Guardo il pubblico, cercando nocche e pomi d’Adamo per vedere da dove potrebbero venire le minacce. Un tizio per la strada l’altro giorno mi si è avvicinato e ha detto: ‘Attento, Dave, loro ti stanno cercando’. Ho detto: ‘Un loro, o molti loro?'” (8. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (sabato 6 novembre)

I sei show del comico Dave Chappelle su Netflix hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle loro gag transfobiche e omofobiche. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag, prima di dar fiato alle glosse. La questione ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ.  

   CHAPPELLE: “Il Webster definisce una femminista come un essere umano, non una donna, un essere umano, che crede nella parità di diritti per le donne. Sono rimasto scioccato, perché con quella definizione sono un femminista, e non lo sapevo nemmeno. Per tutti questi anni, ho pensato che significasse ‘lesbica sciatta’.”

   “Non sono indifferente alla sofferenza altrui. Ci sono leggi meschine nel nostro paese. La Carolina del Nord ha approvato una legge. In Carolina del Nord uno deve usare il bagno che corrisponde al sesso che gli è stato assegnato sul certificato di nascita. No, non è una buona legge. Nessun americano dovrebbe presentare un certificato di nascita per cagare in un Walmart a Greensboro, nella Carolina del Nord. Dovete chiedervi: queste leggi sono progettate per proteggere chi? Ad esempio, diciamo che hanno progettato questa legge per proteggere me, i miei interessi, il comico transfobico, Dave Chappelle. Diciamo che sono in un Walmart, a fare un po’ di shopping con la mia famiglia…E poi devo andare in bagno. Vado al bagno degli uomini. Sono in piedi all’orinatoio, pisciando. E questo è ciò che farà questa legge. Improvvisamente, una donna entra nel bagno degli uomini. Penso: ‘E’ strano.’ E poi lei sta spalla a spalla con me all’orinatoio. Penso: ‘Stronza, cosa stai facendo?’ E poi si alza la gonna e tira fuori un cazzo carnoso, vero, vivo! Cosa pensate che dirò? Grazie a Dio, lei è qui con me. Almeno so che la mia famiglia è al sicuro. Mmmm. No, non mi sentirò affatto così, mi sentirò molto a disagio. Mi sentirei meglio se fosse un uomo con una vagina che si appoggiasse all’orinatoio accanto a me.  Non mi preoccuperei neppure, direi solo: ‘Divertente. Questo ragazzo sta facendo pipì dal culo per qualche motivo. Oh mio Dio, deve essere un reduce. (fa il saluto militare) Grazie per il tuo servizio.”  

   “Sono seduto al bar, sto bevendo da solo e l’unica altra persona nel bar è una donna, un paio di sgabelli più in là…Dice: ‘Mia figlia sta tornando a casa per le vacanze…Vuoi vedere la sua foto?’…E prendo la foto e questo è tutto ciò che dico: ‘Oh. E’ molto bella’. E mentre mette via la foto, di colpo sembra cattiva, come se mi avesse preso in trappola. E poi dice: ‘È una trans.’ E penso tra me e me: ‘Oh, questa stronza sa chi sono.’ Mi sono davvero risentito perché quella trappola non mi ha permesso di essere onesto. Se fossi stato onesto, non ci sarei cascato. Avrei semplicemente guardato l’immagine così: ‘Guarda quella grande mascella cesellata, quel grosso collo alla Joe Rogan. Tua figlia è un uomo?’…Qualche giorno dopo, sono in un altro bar. Non un bel posto…Sono ubriaco…E chi ti vedo? La trans della foto. Non potevo crederci. Le dico: ‘Cosa ci fa una trans in un posto come questo? E’ molto pericoloso’…Un altro paio di bicchieri, e potevano cominciare a chiederle la passera che non ha.”

   “Era con due neri, grandi, muscolosi e gay. Non li conoscevo, ma so che erano gay. Con un cazzo in bocca non sarebbero sembrati più gay di quanto non lo fossero semplicemente seduti lì. Avevano una faccia da gay anni ’80. Ricordate negli anni ’80 quando i gay sembravano sempre sorpresi? (fa delle facce sorprese). (9.Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 9 novembre)

I sei show del comico Dave Chappelle su Netflix hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Stiamo dunque passando in rassegna quelle gag, prima di osservarle al microscopio. La questione ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ. 

   CHAPPELLE: “Chiunque di voi mi abbia visto sa che non ho mai avuto problemi con le trans. Se ascoltate quello che dico, chiaramente tutti i miei problemi sono sempre stati con i bianchi. Litigo coi bianchi da tutta la mia carriera. Proprio quando pensavo di avervi in pugno, cambiate le regole. (fa la voce profonda) ‘Davvero?’ (voce normale) Sì, figlio di puttana. (voce profonda) ‘Bè. Adesso sono una donna e devi trattarmi come tale. Chiamami donna, negro.’ (voce normale) E’ seccante, cazzo. (una ragazza urla qualcosa) No, no. Guardate tutti gli show che ho fatto su Netflix. Ascoltate tutto quello che ho detto sulle trans. Ho detto: ‘Quanto devo partecipare alla tua immagine di te?’ Ho detto: ‘Non dovresti parlare di queste cose davanti a un nero.’ Ho detto: ‘Ci sono negri a Brooklyn che portano i tacchi per sentirsi più sicuri.’ Ho chiesto: ‘Perché è più facile per Bruce Jenner cambiare genere, che per Cassius Clay cambiare il suo nome?’ Se ascoltaste quello che dico! Non parlo neanche di loro, sto parlando di noi. E loro non ascoltano. E’ seccante. Hanno cancellato gente molto più potente di me. Hanno cancellato J.K. Rowling…Sono d’accordo con lei: il genere è un fatto.

   “Caitlyn Jenner, che ho conosciuto. Una persona meravigliosa. Caitlyn Jenner è stata eletta donna dell’anno. Il suo primo anno da donna. Notevole, no? Batte ogni stronza di Detroit. È migliore di tutte voi. Non ha mai avuto il ciclo. Non è così? Sarei furioso, se fossi una donna. Sarei furioso se fossi me, seduto ai BET Awards, e dicessero: ‘E il vincitore per la categoria ‘Negro dell’anno’… Eminem!'” 

   Non dico che le trans non sono donne. Dico solo che le passere che hanno…Capite cosa intendo? Non dico che non sia una passera, ma è Oltre la Passera o una Passera Impossibile. Sa di passera, ma non è quel che è, no? Quello non è sangue, è succo di rapa. Oh, adesso sono nei guai.”  

   “Una delle persone più belle che abbia mai incontrato era una trans di San Francisco…Daphne Dorman…Una trans bianca che rideva di gusto a tutto ciò che dicevo. Soprattutto le battute sulle trans, molto sconcertanti…E lei continuava a parlarmi. E poi lo spettacolo è diventato qualcosa di più bello di uno spettacolo. È diventata come una conversazione tra un uomo di colore e una donna trans bianca e abbiamo iniziato ad andare in profondità. Tutte quelle domande che pensi di aver paura di fare, le stavo facendo e lei stava rispondendo, e le sue risposte erano divertenti. Il pubblico stava cadendo dalle sedie e alla fine dello spettacolo dico: ‘Bè, Daphne, è ​​stato divertente. Ti amo da morire, ma non ho idea di che cosa cazzo stai parlando’. Tutti ridoro, tranne Daphne. Mi guarda come se non fossi più il suo amico, ma qualcosa di più grande, il mondo intero. Poi dice: ‘Non ho bisogno che tu mi capisca. Ho solo bisogno che tu creda che sto vivendo un’esperienza umana.’. E tutto il pubblico ha un sussulto. E le do l’occhiata da Fight Club. Le dico: ‘Ti credo, stronza’. Perché non ha detto niente sui pronomi. Non ha detto nulla sul fatto che fosse nei guai. Ha detto: “Devi solo credere che sono una persona e sto cercando di farcela”. So che ti credo, perché tra simili ci si capisce.” (10. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (mercoledì 10 novembre)

I sei show del comico Dave Chappelle su Netflix hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle sue gag transfobiche e omofobiche. Oggi concludiamo la rassegna di quelle gag, e da domani ci dedicheremo alla recensione meticolosa. Saranno 12 puntate, perché la cosa ci riguarda: guardate le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ.  

   CHAPPELLE: “Una delle persone più belle che abbia mai incontrato era una trans di San Francisco…Daphne Dorman…Una trans bianca che rideva di gusto a tutto ciò che dicevo. Soprattutto le battute sulle trans, molto sconcertanti…Siamo andati tutti nel backstage e stavamo solo bevendo, parlando di stronzate e ridendo, e Daphne ha rubato la scena, ha fatto pisciare tutti dal ridere…Mi guardo intorno e penso: ‘Oh mio Dio, è divertente’. L’ho presa da parte, ho detto: ‘Sei divertente. Non l’avrei detto quando eri sul palco. Sbagli alcune cose, ma posso aiutarti. Quando sono a San Francisco, perché non apri il mio spettacolo? Ti darò dei consigli e vediamo se riesci a risolvere questa cosa.’. Mi fa: ‘Dici sul serio?’ E io: ‘Sì.’ E lei mi stringe forte, mi abbraccia. E io l’ho respinta violentemente, perché sono transfobico. Le ho detto: ‘Confini, stronza!’ Quando è uscito Sticks and Stones, molte persone della comunità trans erano furiose con me, e a quanto pare mi hanno smerdato su Twitter. Non me ne frega un cazzo, perché Twitter non è un posto reale. E la cosa più difficile da fare per una persona è andare contro la propria tribù se non è d’accordo con la propria tribù, ma Daphne l’ha fatto per me. Ha scritto un tweet che è stato molto bello: ‘Colpire dall’alto al basso qualcuno richiede che tu pensi che sia inferiore. Io conosco Dave, e lui non lo fa. Non colpisce dal basso all’alto, non colpisce dall’alto al basso, dice battute, ed è un maestro nel suo mestiere.’ Questo è quello che ha detto. Bellissimo tweet, bellissima amica. Ci è voluto molto coraggio per difendermi in quel modo, e quando lo ha fatto la comunità trans l’ha attaccata su Twitter. Per giorni si accaniscono su di lei, e lei ha la meglio, perché è divertente. Ma sei giorni dopo quella notte meravigliosa che vi ho descritto, la mia amica Daphne si è suicidata. Oh sì, questa è una storia vera. Non per le battute. Non so se è stato per gli attacchi che le hanno fatto, non so cosa stesse succedendo nella sua vita, ma scommetto che attaccarla non ha aiutato…Leggo il suo necrologio e scopro che aveva una figlia…Mi sono messo in contatto con la sua famiglia e ho creato un fondo fiduciario per sua figlia perché so che è tutto ciò che a Daphne importava davvero. E non so cosa abbia fatto per lei la comunità trans, ma non mi interessa, perché sento che non era della loro tribù, era della mia. Era una comica, nella sua anima. La figlia è molto giovane, ma spero di essere vivo quando compirà 21 anni perché le darò io stesso quei soldi. E per allora sarò pronto a dirle quello che non sono pronto a dirle oggi. Dirò a quella ragazzina: ‘Ragazza, conoscevo tuo padre. Ed era una donna meravigliosa.'”

   “Kevin Hart ha sognato per tutta la vita di presentare gli Oscar, e quando finalmente ha ottenuto il lavoro gliel’hanno portato via! Non è giusto. Non l’hanno ucciso: Kevin è uno robusto…LBGTQ, L-M-N-O-P-Q-Y-Z, è finita. Non dirò altre battute su di voi finché non saremo entrambi sicuri che stiamo ridendo insieme…Tutto quello che chiedo alla vostra comunità, con tutta l’umiltà, per favore, smettete di colpire dall’alto al basso la mia gente. Grazie mille e buona notte.” (11. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 11 novembre)

I sei show Netflix del comico Dave Chappelle hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle loro gag transfobiche e omofobiche. Transfobia e omofobia sono forme di razzismo. L’uditorio superficiale ride a quelle gag come fossero acqua fresca, legittimandone il contenuto, mentre i capziosi ci marciano (per esempio le destre, e i comici che lavorano con Netflix). Chappelle è uno degli stand-up comedian più famosi negli USA, e questo aumenta la pericolosità dei suoi monologhi, quando per far ridere una platea di 180 milioni di persone (il pubblico di Netflix) si serve di falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie.  

Falsità fattuali. Chappelle contrappone di continuo le persone trans e queer alla comunità nera, per presentare le battaglie delle minoranze sessuali e di genere come ridicole e fasulle rispetto alle battaglie della comunità di colore (“Se gli schiavi avessero avuto olio per bambini e pantaloncini corti, avremmo potuto essere liberi cento anni prima”), nonché viziate da “privilegio bianco” (“Nel nostro paese, puoi sparare e uccidere un negro, ma è meglio non ferire i sentimenti di una persona gay”; “Non ho problemi con le persone transgender. Il mio problema è il discorso sulle persone transgender. Queste cose non dovrebbero essere discusse davanti ai neri….Puzza di privilegio bianco”). Questa antitesi è assurda: le due lotte non sono mutualmente esclusive. Inoltre, molte persone queer sono nere (come Patrisse Cullors e Alicia Garzia, due delle tre fondatrici di #BlackLivesMatter); e le donne trans di colore sono da anni in prima linea nella lotta per i diritti delle persone trans (basti pensare a Laverne Cox, la star di “Orange is the New Black”, e alla sceneggiatrice Janet Mock). Infine, nella comunità LGBTQ+ sono soprattutto le persone transgender di colore a subire violenza e a venire uccise (bit.ly/3GzI5tI). 

Stereotipi denigratori. All’origine della violenza contro le donne trans c’è spesso la convinzione che siano un inganno. Chappelle reitera spesso questo stereotipo, per esempio con la gag del ballo in discoteca: “Poi si sono accese le luci e ho visto le nocche. Ho detto, ‘Oh no!’. E tutti ridevano di me.” 

Banalizzazioni reazionarie. In un’intervista radiofonica, al Washington Blade, periodico della comunità LGBTQ, che gli chiedeva perché “insiste nel dire battute oltraggiose quando le donne trans nere gli hanno chiesto di non farlo, dato che quelle battute portano a violenze e omicidi contro di noi”, Chappelle rispose: “Non mi considero transfobico perché non sono neanche sicuro di cosa significhi di preciso il termine. Non mi oppongo allo stile di vita di nessuno, purché non ferisca me o le persone che amo, e non credo che quello stile di vita lo faccia”. Monica Roberts, attivista trans black, replicò: “Essere transgender non è uno ‘stile di vita’. È l’essenza di chi siamo come persone. E alcune persone transgender sono nere e subiscono l’inferno per essere entrambe le cose.” In scena, Chappelle afferma “Non mi sento mai in colpa per quello che dico qui”, come se non ci fosse alcun legame tra cultura transfobica e violenza transfobica. Non c’è bisogno di ricordare la propaganda nazi per sapere come funzionano queste cose. Negli USA la violenza contro le comunità transgender e di genere non conforme è raddoppiata negli ultimi sei anni. Le persone transgender hanno una probabilità quattro volte maggiore delle persone cisgender di essere vittime di crimini violenti, inclusi stupro e omicidio. Quest’anno sono già 41 le persone trans e non-binarie uccise negli USA, in maggioranza di colore. Questo contesto rende incendiarie le gag di Chappelle. (12. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (venerdì 12 novembre)

I sei show di Dave Chappelle su Netflix hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili a causa delle loro gag transfobiche e omofobiche, fondate su falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie. Alwin McEwen, giornalista dell’Huffington Post e di LGBTQ Nation: “Il sostegno di Dave Chappelle agli stereotipi sulle persone LGBTQ fa più danni alla comunità LGBTQ e a quella nera di qualsiasi parola o azione della destra anti-LGBTQ.” Lo stigma contro le persone trans favorisce la violenza contro di loro, di solito da parte di uomini eterosessuali: ridicolizzarle con gag beffarde giustifica lo stigma. E le statistiche mostrano che le persone transgender e omosessuali subiscono più aggressioni di quelle eterosessuali (bit.ly/2ZEfzXd).  

Falsità fattuali. Chappelle concorda con J.K. Rowling: “Il genere è un fatto”. Sbaglia: l’identità di genere non c’entra con l’anatomia. La questione è più complessa, tanto che, per definire e classificare le identità sessuali, psichiatri, sessuologi e legislatori usano tre criteri: sesso, identità di genere e orientamento sessuale; e nelle categorie le opzioni non si limitano a maschio/femmina. Il genere con cui ci si riferisce a una persona deve essere scelto dalla persona stessa, non possono deciderlo Chappelle e J.K. Rowling. Anche l’autrice di Harry Potter è stata al centro di polemiche a causa delle sue opinioni transfobiche (sostiene che le donne trans minaccino l’identità di genere delle donne biologiche, e insinua che una proposta di legge che riconosca la loro identità di genere potrebbe favorire i predatori sessuali travestiti da donne trans, un argomento già smentito dai fatti: bit.ly/3Cypls0). Per Rowling, che in un post definisce donna chi ha le mestruazioni (mentre esistono uomini trans e persone non binarie che le hanno), sesso e genere coincidono, come ritengono alcune femministe (TERF: femministe radicali trans-escludenti). Chappelle, in sostegno a Rowling, proclama: “Sono del team TERF!” Anche per questo è difficile credergli quando dice: “Non sono indifferente alla sofferenza altrui.”   

   Chappelle dipinge J.K. Rowling e se stesso come due vittime della cancel culture della comunità LGBTQ+, e afferma che questo è il motivo per cui non farà più battute sulle persone trans. Sta insultando l’intelligenza dell’uditorio: J.K. Rowling non è stata cancellata affatto, è sempre in cima alle classifiche di vendita e si continuano a trarre film dai suoi libri; né le polemiche hanno impedito a Chappelle di stipulare contratti faraonici con Netflix (20 milioni di dollari a monologo: bit.ly/316Rg4s) e di continuare ad avere una carriera proficua. Nella settimana del lancio di The Closer, l’ultimo dei sei monologhi Netflix, mentre cresceva la polemica Chappelle ha fatto una serata all’Hollywood Bowl di Los Angeles. In risposta alla standing ovation, ha detto: “Se essere cancellati è così, lo adoro”. L’evocazione della “cancel culture” (un argomento di destra, come vedremo), è del tutto strumentale: se fai il razzista non puoi atteggiarti a vittima. Gli si chiede conto dei suoi contenuti tossici e transfobici, e lui va a fare uno show a New Orleans (sold out, 17mila spettatori, 1 milione e mezzo l’incasso) con il comico reazionario Joe Rogan, atteggiandosi di nuovo a vittima: “Nel bel mezzo della mia cancellazione, abbiamo battuto il record di presenze”. Nessuno lo sta cancellando: fa il chiagne-e-fotte. E usa il resto dello serata per attaccare la presunta “cultura del politicamente corretto”, altro argomento usato dai reazionari che vogliono esprimere il proprio razzismo impunemente. (13. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (sabato 13 novembre)

Diverse organizzazioni, tra cui GLAAD, l’organizzazione che monitora nei media i pregiudizi contro la comunità LGBTQ+, hanno criticato i sei show Netflix di Dave Chappelle in quanto transfobici e omofobici. La sua retorica tossica procede per falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie.  

Falsità fattuali. Chappelle inscena di continuo una contrapposizione assurda fra la comunità LGBTQ+ (da lui equiparata a quella bianca) e la comunità nera (“Come cazzo stanno facendo i trans a battere i neri alle Olimpiadi della discriminazione?” “Se la polizia uccidesse la metà dei trans rispetto a quanti negri ha ucciso l’anno scorso, ci sarebbe una cazzo di guerra, a Los Angeles. Conosco dei neri a Brooklyn, dei figli di puttana, dei duri da strada, che si mettono i tacchi alti solo per sentirsi al sicuro.” “Pensavo che saremmo venuti alle mani. Ero pronto, e poi proprio quando pensi che avremmo litigato, indovina cosa ha fatto? Ha preso il telefono e ha chiamato la polizia. E questa cosa che sto descrivendo è un grosso problema che ho con quella comunità. I gay sono minoranze, finché non hanno bisogno di essere di nuovo bianchi. Un gay nero non me lo avrebbe mai fatto. Perché un gay nero lo sa, quando la polizia si presenta, a loro non importa chi li ha chiamati. Siamo tutti neri.” “Litigo coi bianchi da tutta la mia carriera. Proprio quando pensavo di avervi in pugno, cambiate le regole. (fa la voce profonda) ‘Davvero?’ (voce normale) Sì, figlio di puttana. (voce profonda) ‘Bè. Adesso sono una donna e devi trattarmi come tale. Chiamami donna, negro.’ (voce normale) E’ seccante, cazzo.” “Caitlyn Jenner è stata eletta donna dell’anno…Non ha mai avuto il ciclo. Sarei furioso, se fossi una donna. Sarei furioso se fossi me, seduto ai BET Awards, e dicessero: ‘E il vincitore per la categoria ‘Negro dell’anno’… Eminem!'”). Commenta l’attivista Raquel Willis, donna trans nera: “È conveniente per i comici maschi neri cis-etero parlare di persone LGBTQ+ come se il nostro gruppo fosse prevalentemente bianco. Con quel frame, non devono fare i conti con la violenza fisica e psicologica contro le persone LGBTQ+ nere messa in atto dalle persone nere cis-etero.” Il pregiudizio di Chappelle che essere LBGTQ+ sia roba da bianchi non è solo una sciocchezza: è razzismo al contrario. LGBTQ+ non è sinonimo di bianco. 

Stereotipi denigratori. Sbeffeggiare minoranze che sono vittime di violenza è pericoloso per la loro incolumità. Oltre a reiterare lo stereotipo della donna trans che inganna l’uomo (“Andiamo al club e inganniamo i negri a scoparci.”), Chappelle sciorina decine di gag che deridono le persone trans come fossero ridicole e in maschera: “Era un uomo molto ricco che indossava un vestito femminile. Non so come lo chiamate. Una tranny, o una drag queen, forse.” “Se indosso un maglione a rombi e dico: ‘Ehi, gente, mi sento un bianco con questo maglione, e voglio un po’ di rispetto e un prestito bancario’, non funzionerà.” “Oh, crescete: questo non mi rende gay. Le ho scopato solo solo le tette. Quelle tette sono vere come tutte le tette di Los Angeles.” “Questa idea che una persona possa nascere nel corpo sbagliato…devono ammettere che è una situazione esilarante. Se fosse successo a me ridereste, no?” “Guarda quella grande mascella cesellata, quel grosso collo alla Joe Rogan. Tua figlia è un uomo?” “Le dico: ‘Cosa ci fa una trans in un posto come questo? E’ molto pericoloso’…Un altro paio di bicchieri, e potevano cominciare a chiederle la passera che non ha.” “Non dico che non sia una passera, ma è Oltre la Passera o una Passera Impossibile. Sa di passera, ma non è quel che è, no? Quello non è sangue, è succo di rapa.” (14. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (martedì 16 novembre)

I sei show di Dave Chappelle su Netflix hanno suscitato le proteste della comunità LGBTQ+ e delle associazioni per i diritti civili per le sue gag transfobiche e omofobiche, fondate su falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie. La cosa ci interessa perché, in nome di una malintesa “libertà di espressione”, il discorso irresponsabile sta facendo proseliti anche da noi, complici le destre che se ne servono per la loro propaganda tossica. 

Stereotipi denigratori. Chappelle inanella decine di gag che deridono le persone trans come fossero disgustose. Per esempio commenta l’idea di Caitlyn Jenner di posare per Sports Illustrated dicendo “Bleah!” (“Yuck!”); poi, avendo mangiato da piccolo cereali sulla cui scatola c’era la foto di Bruce Jenner, usa come punchline il proprio ribrezzo. Dello stesso tipo la gag sulla “tranny” (un insulto), descritta come “un uomo in abiti femminili”, per poi ribadire che detesta dover usare pronomi femminili per indicarla. Chappelle si difende dalle accuse sostenendo che il suo bersaglio sono i bianchi (ma l’equiparazione LGBTQ+ = bianco è falsa, come abbiamo visto), e usa le persone trans come personaggi ridicoli: ma quelle gag non può farle lui, come un bianco non può fare battute denigratorie sui neri e un non ebreo non può fare battute denigratorie sugli ebrei. Perché no? Perché diventa razzismo. In un’altra gag scherza sul ragazzino abusato da Kevin Spacey, implicando che non fosse così innocente: ma un abuso non è mai giustificato (è l’ennesima variante della minigonna che causa lo stupro). Ferire la dignità di una minoranza, spesso vittima di violenze, le nega la legittimità dei suoi diritti: una cosa pericolosa per l’incolumità di quella minoranza. Inoltre, lo stigma sociale perpetuato nei media ha effetti negativi sulla salute mentale di quella minoranza (bit.ly/2ZHlbjj). Merrick Moise, attivista LGBTQ+: “Dave dovrebbe parlare con le persone trans nere per capire la gravità delle sue battute”.

Banalizzazioni reazionarie. Chappelle la butta in caciara (“Sto solo cazzeggiando”); denuncia la “cancel culture” e il “politicamente corretto” come fanno gli opinionisti di destra; e accusa i suoi bersagli di essere troppo “sensibili” e privi di sense of humor, come se il problema non fossero le sue gag razziste. Nel finale toccante ci informa che la comica trans bianca Daphne Dorman, che lo aveva difeso, si è uccisa dopo le polemiche; e annuncia di aver aperto una fondazione in favore di sua figlia (cfr. Ncdc 10 novembre). Iniziativa meritoria, ma raccontata così è una strumentalizzazione a fini retorici: è una fallacia emotiva (l’argomento ad misericordiam =  difendersi suscitando la pietà) e pure una fallacia induttiva di generalizzazione indebita, la stessa dei razzisti bianchi che dicevano: “Non posso essere razzista: uno dei miei migliori amici è nero”. Nessuna fallacia ti autorizza a fare battute transfobiche. E che una persona trans sappia ridere di sé non autorizza chi non è trans a fare battute denigratorie sulle persone trans. Chappelle afferma infine che non farà più quelle battute: “Tutto ciò che chiedo alla vostra comunità, con tutta umiltà: per favore smettete di colpire dall’alto al basso la mia gente.” Intende i comici, le scrittrici e i rapper di successo che fanno battute transfobiche e omofobiche, di cui ha preso le difese negli show? Questo è rigirare la frittata: non puoi trattare la protesta legittima contro il bullismo reazionario come fosse una violenza. Spiega Jelani Cobb sul New Yorker: “La parte più reazionaria e pericolosa della politica culturale Usa contemporanea è interpretata da persone potenti che lamentano di essere vittime di gruppi che sono molto più vulnerabili di loro.” (15. Continua) 

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (mercoledì 17 novembre)

La comunità LGBTQ+ e le associazioni per i diritti civili hanno protestato contro Dave Chappelle a causa delle gag transfobiche e omofobiche contenute nei suoi show Netflix, fondate su falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie. In nome di una malintesa “libertà di espressione”, il discorso irresponsabile sta facendo proseliti anche da noi, complici le destre che se ne servono per la loro propaganda tossica. 

Falsità fattuali. Chappelle fa la vittima (“Sapete chi mi odia di più? La comunità transgender”), ma se fai battute razziste non puoi stupirti se il bersaglio non ci sta. Dopo aver insinuato che le utenti trans di Twitter hanno spinto al suicidio una sua amica trans, la comica Daphne Dorman, che lo aveva difeso, Chappelle ricorda una sua affermazione: “Con le gag sulle trans, Dave, tu normalizzi le trans”. Non è così, come dimostrano le proteste LGBTQ+; e il fatto che lo pensasse una donna trans non significa che quel sillogismo sia corretto. Il sillogismo corretto è questo: se fai il razzista sdogani i razzisti, cioè normalizzi che ci siano vittime del razzismo. Chappelle farebbe meglio a chiedersi perché il suo linguaggio è quello delle persone transfobiche e omofobiche. Samantha Allen (The Daily Beast): “Rido alle battute sulle persone trans di comici come Jimmy Kimmel, Michelle Wolf e il comico trans Ian Harvie. Trovano umorismo nella nostra esperienza senza implicare che siamo disgustose, subumane o indegne di amore. E sarebbe difficile trovare un gruppo di persone trans che non faccia qualche grossolana battuta anatomica ogni tanto, nella sicurezza della reciproca compagnia. Ma quello non è il tipo di battute che fa Chappelle.” 

Banalizzazioni reazionarie. Negli Usa, chi è consapevole dei dispositivi sociali che creano e promuovono disuguaglianze è detto “woke”. I reazionari Usa, ovviamente, non perdono occasione per scagliarsi contro la “woke culture” invocando la libertà di espressione, come se ci fosse libertà di razzismo e di hate speech; e ne fanno un fascio con la “cancel culture”, perché parlare di “cancel culture” confonde l’uditorio mischiando le cose sbagliate (l’ostracismo contro chi è accusato senza prove, come Woody Allen; la richiesta di rimuovere dalle biblioteche libri del passato i cui contenuti razzisti oggi non sono accettabili; e il bullismo web contro chi, semplicemente, non la pensa come te) con quelle sacrosante (la denuncia e il boicottaggio del razzismo, dei razzisti e dell’hate speech; e la richiesta di rimuovere dai luoghi pubblici statue di personaggi storici o di scultori dal passato razzista, per metterle in un museo che le contestualizzi): mettendo le cose sbagliate sotto le etichette-ombrello “woke” e“cancel”, i reazionari puntano a rimuovere dal discorso pubblico quelle sacrosante, come la critica al razzismo e alle disuguaglianze, che guarda caso sono frutto delle politiche reazionarie. Anche il comico Ricky Gervais fa confusione: “Puoi essere il comico più woke e più politicamente corretto, ma non sai come sarà fra 10 anni. Puoi essere cancellato per cose che hai detto 10 anni fa.” Quindi se non condivido il razzismo devo stare zitto perché fra 10 anni la società potrebbe essere razzista? Ma oggi non sto zitto proprio perché non voglio che fra 10 anni la società diventi razzista. I reazionari che si lamentano di come la “cancel culture” tappi loro la bocca, ha osservato il comico Jon Stewart, in realtà non stanno zitti un momento (sostenuti fra l’altro da colossi mediatici come il Wall Street Journal, FoxNews e Netflix; e ospitati pure dal New York Times, e in Italia da Repubblica); e lesti hanno strumentalizzato lo show di Chappelle per portare avanti la propria agenda reazionaria. (16. Continua)  

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (giovedì 18 novembre)

La comunità LGBTQ+ e le associazioni per i diritti civili hanno protestato contro Dave Chappelle a causa delle pericolose gag transfobiche e omofobiche dei suoi show Netflix, fondate su falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie. Il discorso irresponsabile sta facendo proseliti anche da noi, complici le destre che se ne servono per la loro propaganda tossica. 

Banalizzazioni reazionarie. I reazionari replicano alle proteste invocando il “politicamente scorretto”, la “libertà di espressione” e la “libertà di satira” come se ci fosse libertà di razzismo (la propaganda tossica di destra contro le minoranze strumentalizza lo spazio del discorso democratico che non è presidiato da leggi ma solo dalla riprovazione sociale del politicamente corretto, che a questo punto non basta più); definiscono “cancel culture”, etichetta denigratoria, le giuste critiche al discorso razzista delle gag transfobiche e omofobiche; accusano i bersagli del razzismo di “offendersi”, come se il problema fosse che l’altro è suscettibile, non che loro sono razzisti (dovrebbero spiegare, invece, perché quelle gag non sono razziste); e si difendono sostenendo che “non è l’uso della parola il problema, ma l’intenzione della parola”, come se esistessero parole neutre, prive di connotazione (la storia di certe parole le ha connotate di significati discriminatori: puoi usarle in modo neutro solo fra amici; se apostrofi chi non conosci con parole discriminatorie, stai facendo il razzista, anche se non ne hai l’intenzione). Se poi la polemica monta, la buttano in caciara invitando a farsi una risata (altra colpevolizzazione del bersaglio razzista, che dovrebbe ridere di essere denigrato). E così esaltano Chappelle, contro la woke culture, Peggy Noonan, già speechwriter di Ronald Reagan, sul Wall Street Journal (on.wsj.com/3ckpsvL); e Andrew Sullivan, celebre giornalista gay cattolico reazionario libertario, sul suo blog The Weekly Dish (bit.ly/3Fpw2xq): “Chi guarda lo show di Chappelle e pensa che sia omofobico o transfobico, o è stupendamente tonto o è un permaloso fanatico. Non è più transfobico di J.K Rowling, cioè per niente.”. Per niente lo dici tu (bit.ly/3mg7D6J). Sullivan è d’accordo con Chappelle e J.K. Rowling, dalla quale riprende l’argomento transfobico: “Una donna trans non può partorire come una donna. Non ovula. La sua vagina, se esiste, è un surrogato ottenuto con una serie di interventi chirurgici. Il sesso è binario con eccezioni che confermano la regola…La Giornata della Mamma sarà la prossima vittima della ghigliottina trans? E la cosa chiave è che niente di tutto questo serve a proteggere le persone trans dalle discriminazioni.” Nooo, certo: fare monologhi che discriminano le persone trans, le protegge dalle discriminazioni. Sullivan scrive: “Ridiamo, soprattutto, dell’assurdità della nostra realtà. E sì, questo è il secondo punto ricordato da Chappelle: c’è qualcosa chiamata realtà. Possiamo negarla o accettarla. Il ruolo chiave della comicità è che ci aiuta ad accettarla.” No, questo è quello che un reazionario vorrebbe che la comicità si limitasse a fare: confermare lo status quo. La società evolve, e con i costumi evolvono le leggi, nonostante i bacchettoni. E come Chappelle si atteggia a vittima della comunità LBGTQ+, anche Sullivan si atteggia a vittima di una fantomatica “elite dei media”, buttandola sulla suscettibilità: “L’elite dei media ritiene che ogni membro della comunità BLT sia così fragile che non sappiamo ridere di noi stessi.” Ma che sappiate ridere di voi stessi non autorizza altri a fare battute razziste. E buttarla sulla “vittima troppo suscettibile” cancella il razzismo del razzista. (17. Continua)

Non c’è di che di Daniele Luttazzi (venerdì 19 novembre)

La comunità LGBTQ+ e le associazioni per i diritti civili hanno protestato contro Dave Chappelle a causa delle pericolose gag transfobiche e omofobiche contenute nei suoi show Netflix, fondate su falsità fattuali, stereotipi denigratori e banalizzazioni reazionarie. Il discorso irresponsabile sta facendo proseliti anche da noi, complici le destre che se ne servono per la loro propaganda tossica, e purtroppo l’influenza dei media è tale che si può essere razzisti anche in modo involontario, introiettando stereotipi razzisti che i media rendono ambiente, e ripetendoli. Chappelle se ne rende conto, infatti nei suoi monologhi l’excusatio non petita è frequente: “Dico molte cose cattive. Ma ricordatevi: non le dico per essere cattivo. Le dico perché è divertente. Tutto è divertente finché non capita a te.” Questo concetto, che banalizza il problema, fu espresso meglio da Mel Brooks 50 anni fa (“Tragedia è quando mi taglio un dito. Commedia è quando cadi in una fogna a cielo aperto e muori”), con l’enorme differenza che in Brooks la gag è su di lui, non su gruppi di persone, fatte bersaglio per etnia, genere, e orientamento sessuale, come fa Chappelle. I tempi cambiano: oggi, ad esempio, stona l’Hitler gay inventato da Mel Brooks per il film The Producers (1968): dovremmo ridere perché Hitler è gay? All’epoca si rideva anche per quel motivo. Chappelle è come rimasto a 50 anni fa.

Proteste. La novità è che, stavolta, più di mille dipendenti Netflix hanno protestato per i contenuti dello special di Chappelle. Un centinaio di loro hanno attuato un walkout dagli uffici di Los Angeles, cui si sono uniti in modo virtuale molti di quelli che lavorano da casa: invocano contenuti responsabili che abbiano come priorità la sicurezza e la dignità delle comunità marginalizzate e vulnerabili. Non chiedono che Netflix rimuova gli show di Chappelle, ma che vi aggiunga un avviso sui contenuti come quello utilizzato per la serie problematica 13 Reasons Why; e che non trasmetta più contenuti transfobici e hate speech. Molte celebrità, fra cui la co-regista di Matrix Lilly Wachowsky, l’attore Elliot Page e la comica Wanda Sykes hanno espresso la propria solidarietà al walkout. Terra Field, una donna trans che lavora a Netflix, ha dato il via alla protesta twittando: “Promuovere l’ideologia TERF (che è quello che abbiamo fatto dando a Chappelle una piattaforma) danneggia direttamente le persone trans, non è un atto neutrale. Questa non è una discussione con due opinioni possibili. È una discussione fra persone trans che vogliono restare vive, e persone che non vogliono che lo siamo”. E ha ricordato che quest’anno sono già 41 le persone trans e non-binarie uccise negli USA, in maggioranza Black e Brown (bit.ly/3GzI5tI). In passato, Netflix ha rimosso contenuti che avevano suscitato contestazioni: l’anno scorso tolse dalla piattaforma la serie “Little Britain” poiché i suoi sketch perculavano minoranze etniche (addirittura con scenette in blackface), persone disabili e travestiti (Qc # 9). Chi è contrario agli show di Chappelle, giudicandoli transfobici e omofobici, ha tutto il diritto di far sentire la sua voce. E’ democrazia. Facebook se ne è fregata delle polemiche sul razzismo e sull’hate speech favoriti dal suo algoritmo, finché l’opinione pubblica non ha convinto gli sponsor di Facebook a prendere posizione contro Facebook. Poi si sono mossi anche i Parlamenti. 

Epilogo. Nel 2005, Chappelle confessò alla rivista Time che sentire un bianco ridere a un suo sketch sugli stereotipi razziali lo aveva messo a disagio: la sua risata sembrava approvare quegli stereotipi. Forse un giorno capirà anche che quel bianco era lui. (18. Fine)

EXTRA

Banalizzazioni reazionarie. Il primo impulso di Chappelle è ridere delle persone transgender e omosessuali, e lo abbiamo visto arrabattarsi per razionalizzare quell’impulso: le considera finte (“Se indosso un maglione a rombi e dico: ‘Ehi, gente, mi sento un bianco con questo maglione, e voglio un po’ di rispetto e un prestito bancario’, non funzionerà.”), false (““Poi si sono accese le luci e ho visto le nocche. Ho detto: ‘Oh, no!’ E tutti ridevano di me. Ho detto: ‘Perché non mi hai detto niente?'”), furbe (“Come cazzo stanno facendo i trans a battere i neri alle Olimpiadi della discriminazione?”), noiose (“Vuole sempre fare discussioni politiche gay.”), privilegiate (“Se la polizia uccidesse la metà dei , trans rispetto a quanti negri ha ucciso l’anno scorso, ci sarebbe una cazzo di guerra, a Los Angeles.”), ridicole (“Sono nati con la sensazione di essere qualcosa di diverso da come sono nati, e questo è piuttosto divertente.”), suscettibili (“Non ho mai visto nessuno, in una situazione così esilarante, non avere il senso dell’umorismo.”), sgradevoli (“Caitlyn Jenner stava pensando di posare nuda in un  prossimo numero di Sports Illustrated…Lo dirò io per tutti gli altri: bleah.”), minacciose (“Sapete chi mi odia di più? La comunità transgender.”). 

Banalizzazioni reazionarie. Un comico di successo che denigra una minoranza vittima di violenze colpisce dall’alto al basso; ma dopo aver difeso le uscite omofobiche e transfobiche di altri artisti di successo, Chappelle ha detto alla comunità LGBTQ+ che protestava: “Smettete di colpire dall’alto al basso la mia gente.” Questo è rigirare la frittata. E un reazionario come Andrew Sullivan, che anni fa dichiarò di condividere la tesi aberrante della diversità razziale dell’intelligenza, oggi definisce la comunità “2SLGBTQQIA+” una “mafia”. Difende Chappelle con sofismi: “Presumere che la gente emarginata non possa tollerare la comicità ai suoi danni è disumanizzante quanto ritenere che non abbiano possibilità di influire sulle proprie vite. E’ bigottismo. Di sinistra.” Ma ribellarsi aI razzismo non è bigottismo, né tantomeno disumanizzante. E’ come se Zuckerberg avesse replicato alle critiche di aver favorito il genocidio in Myanmar dicendo: “Smettetela di colpire dall’alto al basso Facebook! E’ disumanizzante ritenere che i Rohingya non abbiano la possibilità di influire sulle proprie vite.” Anche Caitlyn Jenner, celebrità trans bianca, supporter di Trump e candidata repubblicana alle elezioni governative in California, ha difeso Chappelle: “Ha ragione al 100%. Non si tratta del movimento LGBTQ. Si tratta di di una cultura woke impazzita, che cerca di far tacere la libertà di parola.” Questi argomenti (falsi e mistificatori, ma d’effetto, come quelli contro la “cancel culture” e il “politicamente corretto”, in nome della “libertà di espressione”) sono impiegati sempre di più anche dalla destra italiana (politica e giornalistica), che infatti esalta Chappelle. La GLAAD (Gay & Lesbian Alliance Against Defamation), un’organizzazione per i diritti LGBTQ+, ha dichiarato: “Il marchio Dave Chappelle è diventato sinonimo di ridicolizzazione delle persone trans e di altre comunità emarginate.” 

Banalizzazioni reazionarie. Il comportamento irresponsabile di Chappelle (“Sto solo cazzeggiando”) è aggravato dall’ipocrisia dei due amministratori delegati di Netflix, Reed Hastings e Ted Sarandos. Hastings: “La strategia principale è quella di compiacere i nostri abbonati. Nella stand-up comedy i comici dicono un sacco di cose oltraggiose per fare effetto…Continueremo a lavorare con Dave Chappelle in futuro. Lo consideriamo come una voce unica…Non consideriamo Dave Chappelle dannoso.” Sarandos: “Siamo convinti che i contenuti sullo schermo non si traducano direttamente in danni reali. Gli adulti possono guardare la violenza, l’aggressione e l’abuso, o godersi della stand-up comedy scioccante, senza che questo li spinga a far del male agli altri.”. Che i media non influenzino i comportamenti nel mondo reale è una baggianata: lo confermano (se mai ce ne fosse bisogno) il problema razzista con Apu, un personaggio dei Simpson (shorturl.at/sCEIM, cfr. Ncdc 1 maggio); e l’allarme degli insegnanti per il comportamento violento dei bambini che hanno visto Squid Game: i bambini ci giocano, e puniscono come bulli chi perde (bit.ly/3ByRbmv, bit.ly/3Ey8LJs). Anche Mark Zuckerberg si difese affermando che i discorsi violenti sulla sua piattaforma non causavano la violenza nel mondo reale. Abbiamo visto quanto fosse falso. Sarandos stava adottando la stessa tattica, ma all’annuncio dello sciopero dei dipendenti Netflix ha cercato di correggere il tiro:“Certo…la narrazione provoca cambiamenti nel mondo, a volte estremamente positivi e a volte negativi.” Ma ha aggiunto: “Chappelle è uno dei cabarettisti più popolari di oggi, e con lui abbiamo un accordo di vecchia data. Il suo ultimo speciale Sticks & Stones, anch’esso controverso, è il nostro special di stand-up più visto, più duraturo e più premiato fino ad oggi.” Secondo Sarandos, che difende “la libertà artistica”, Netflix lavora “per garantire che le comunità emarginate non siano definite da una singola storia”. Lauen Michele Jackson, sul New Yorker, chiosa: “Perché allora Netflix vende personaggi, attori e storie queer insieme con gli special di un comico che irrita i queer? Perché per Netflix le storie “queer” e “black” sono due delle categorie commerciali della sua piattaforma. La sua strategia è corteggiare il pubblico sulla base di identità etniche e sessuali.” Le categorie Netflix sono 3500 (bit.ly/3BmNqAz), create in base ai dati sul comportamento della platea Netflix raccolti con metriche che, per non favorire la concorrenza, sono tenute segrete. 

   Le fallacie argomentative di Chappelle sono perfette per creare gag divertenti; se quelle gag sono razziste, però, le falsità, gli stereotipi e le banalizzazioni che veicolano vanno sottolineati e criticati, poiché la risata che procurano, dovuta al meccanismo comico, sdogana il razzismo. Più sei bravo come comico, e più amplia è la tua platea, più aumenta la tua responsabilità. In nome di una malintesa “libertà di espressione”, il discorso irresponsabile sta facendo proseliti anche da noi, complici le destre che se ne servono per la loro propaganda tossica. Un risultato sono le destre al Senato che esultano per la bocciatura del Ddl Zan: bit.ly/3mjnNfQ.

Banalizzazioni reazionarie. Ted Sarandos, uno dei due amministratori delegati del colosso streaming, in un primo momento aveva difeso Chappelle con una baggianata (“Siamo convinti che i contenuti sullo schermo non si traducano direttamente in danni reali.”). IndieWire replicò: “Sarandos dovrebbe informarsi su come stanno le cose. Magari guardando ‘Disclosure’, il documentario trasmesso da Netflix lo scorso anno: esamina come la vita delle persone trans è stata presentata al cinema e in tv…’Disclosure’ mostra che i media, perpetuando stereotipi, meme e cliché vecchi di decenni, rispecchiano e formano la nostra comprensione delle questioni trans; plasmano la narrativa sulle persone transgender; e influenzano tutto: appuntamenti galanti, violenza domestica, politica scolastica, legislazione nazionale. Dal momento che l’80% della popolazione non ha mai incontrato una persona transgender, tutto ciò che sa è dovuto alla rappresentazione dei media, che raramente includono la partecipazione di persone trans reali. L’affermazione di Sarandos che un contenuto non ha conseguenze nella vita reale è una banalizzazione. ‘The Closer’, lo show di Chappelle, contribuisce a una cultura che è già prevenuta contro un gruppo emarginato. Immaginate una delle aziende più potenti al mondo che trasmetta un contenuto che ridicolizza la tua stessa esistenza, affinché milioni di persone lo consumino. In che modo questo non sarebbe un danno del mondo reale? Netflix ha 209 milioni di abbonati in tutto il mondo. E’ un’influenza senza precedenti sulla cultura globale. Ci deve essere un senso di responsabilità aziendale. Se vogliono continuare a lasciar fare agli algoritmi, ok, ma devono assumersene la responsabilità. Se non credono che un contenuto non possa portare a conseguenze negative, allora dovrebbero anche credere  che un contenuto non può innescare un cambiamento positivo. Niente più accordi con gli Obama. Niente più progetti con Ava DuVernay per cercare di migliorare la vita delle persone di colore. Niente più documentari sull’importanza di rappresentazioni trans accurate, dal momento che niente di tutto questo potrebbe fare del bene. Netflix può dire ai suoi dipendenti, ai suoi creatori, al mondo, tutto ciò che vuole. Ma dovrebbe smettere di mentire a se stessa.” L’affermazione di Sarandos (“Il contenuto sullo schermo non si traduce direttamente in un danno nel mondo reale”) era preoccupante, dato il legame diretto tra la transfobia culturale e la violenza nel mondo reale, e data la connessione tra il precedente speciale Netflix di Chappelle e il suicidio di Daphne Dorman. Per contro, le rappresentazioni positive nei media delle persone transgender influenzano positivamente le opinioni degli spettatori sulle persone transgender (bit.ly/3nHsLT4, bit.ly/3pQvFYg). 

Proteste. Dopo il lancio dell’ultimo show di Chappelle, molti dipendenti di Netflix hanno accusato il colosso dello streaming di facilitare la diffusione dell’hate speech che porta alla violenza. Aja Romano, su Vox, si chiede: “La transfobia può diminuire quando un comico di spicco, con un pubblico potenziale di 180 milioni di abbonati Netflix, tratta l’identità trans come un’eccentrica fantasia inventata?” E commenta: “Chappelle deride le comunità queer e transgender e il movimento #MeToo…Paragona persino l’essere trans al blackface, un’allarmante riformulazione dell’idea insidiosa che le persone trans siano una caricatura del genere femminile…Quando parla della sua amicizia con la comica trans Daphne Dorman…è importante ricordare la realtà scomoda che Dorman sia stata criticata e molestata da altre persone trans, ma fermarsi su questo frame la trasforma in una martire per la causa della difesa di Chappelle, che usa il suicidio di Dorman e la narrativa del bullismo per difendere e giustificare la sua posizione reazionaria negli show…Attribuire la morte di Dorman al bullismo da “rimproveri woke” cancella la realtà che, in quanto donna trans, Dorman era estremamente vulnerabile al bullismo e alle molestie a causa della sua identità di genere, così come alle difficoltà per la sua salute mentale e al diventare vittima di crimini d’odio o altri atti di violenza. Gli studi mostrano una connessione diretta tra il tipo di percezione dell’identità di genere che Chappelle mette in scena e la violenza anti-trans: bit.ly/2ZzOtR3. Inoltre, nonostante la riluttanza di Chappelle ad ammettere la sovrapposizione tra interessi neri e trans, le donne trans nere sono il gruppo più soggetto, in ordine di grandezza, all’impatto dannoso della retorica come quella di Chappelle: bit.ly/3BtgZkb.” Spiega Jason Zinoman sul New York Times: “Uno dei principali sviluppi della comicità nell’ultimo decennio è stata l’ascesa di comici che si oppongono ai dogmi della cancel culture. Ho visto comici in difficoltà resuscitare le loro carriere svoltando a destra. Senza dubbio c’è un mercato per questo. Anche se ha perso alcuni fan, Chappelle adesso è un eroe per questo gruppo.” 

Banalizzazioni reazionarie. Quando si chiede conto ai comici reazionari delle cose irresponsabili e pericolose che dicono, la loro replica è la banalizzazione immediata. Ne è un esempio Joe Rogan, il comico reazionario che conduce il podcast più ascoltato negli USA (The Joe Rogan Experience). Contestato dal principe Harry per le sue tirate anti-vacciniste, Rogan replicò: “E’ colpa mia se prendi consigli sul vaccino da me?” Che è come se Zuckerberg dicesse: “E’ colpa mia se prendete consigli sui Rohingya da Facebook?” (In realtà Zuck ha detto di peggio: “Non è vero che Facebook mette il profitto prima della sicurezza.” Che come battuta vale 10 monologhi di Joe Rogan.) Sempre Rogan: “Calma, sono solo battute. Non sono neanche le mie vere opinioni.” Pure stronzo. Solo battute? Quando Rogan sostiene nel suo podcast che il Covid può essere curato con l’Ivermectina, invece che con i vaccini approvati, diventa un complice della disinformazione e della pseudoscienza. Quindi sì, è colpa tua, come quando un certo programma Mediaset disinformò pericolosamente su Stamina (bit.ly/2ZHSoLi).

Banalizzazioni reazionarie. Dopo le polemiche, il comico reazionario Joe Rogan, con cui Chappelle si è esibito qualche settimana fa a New Orleans in uno show sold out (17 mila spettatori), lo ha difeso usando l’argomento banalizzatore che va per la maggiore fra i comici di destra, anche in Italia: “E’ solo divertimento. E’ solo fare battute. Dave Chappelle è una persona amabile, non è uno che odia. E’ solo uno che ama l’arte della stand-up comedy e cerca di fare del suo meglio per navigare in questo mondo dove si dicono cose oltraggiose che provocano grandi risate, o si placano gruppi molto sensibili che si sentono come se fossero in una classe protetta, e poi le altre persone che si aggiungono a quella, che pure si sentono in una classe protetta. Identificano qualsiasi battuta con l’odio, ed è qui che si sbagliano. Le sue battute sono solo questo: battute.”. Con questa apologia dell’irresponsabilità si può giustificare qualsiasi battuta razzista, e una battuta razzista non è mai “solo una battuta”. Inoltre, è disumano trattare le vittime come non fossero una “classe protetta”: è giusto che lo siano. Inoltre, incolpare la vittima di una sua presunta “insensibilità” giustifica il carnefice. Infine, le grandi risate, e gli incassi che garantiscono, non giustificano le battute razziste. In risposta a chi protestava perché le battute di Chappelle potrebbero indurre a comportamenti violenti contro le persone trans, il co-CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha replicato: “Non ammettiamo su Netflix programmi progettati per incitare all’odio o alla violenza, e non crediamo che The Closer superi quella linea”  e ha ricordato gli show Netflix favorevoli alla comunità LGBTQIA+ come quelli della comica lesbica Hannah Gadsby, la quale l’ha subito mandato affanculo: “Ehi Ted Sarandos! Solo una breve nota per farti sapere che preferirei non trascinassi il mio nome nel tuo casino. Adesso dovrò affrontare un altro po’ dell’odio e della rabbia che i fan di Dave Chappelle amano rovesciarmi addosso ogni volta che Dave prende 20 milioni di dollari per elaborare la sua visione del mondo emotivamente sottosviluppata. Non mi hai pagato abbastanza per avere a che fare con le conseguenze reali di quel richiamo per cani, l’hate speech, che ti rifiuti di riconoscere, Ted. F—-lo te e la tua setta amorale dell’algoritmo. Cago stronzi che hanno più spina dorsale di te. E’ solo una battuta! Non ho assolutamente oltrepassato una linea perché tu hai appena detto al mondo che non ce n’è una.” Sarandos ha ignorato, oltre alle critiche della comunità LGBTQIA+ e di varie associazioni per i diritti civili, la protesta di Terra Field, impiegata di Netflix, donna trans, che aveva twittato: “Lavoro a @netflix. Ieri abbiamo lanciato un nuovo show di Chappelle dove attacca la comunità trans e la validità dell’essere trans, cercando inoltre di metterci contro altri gruppi marginalizzati. Sentirete molto parlare di ‘offesa’. Non siamo offesi.”  Anche in Rete sono in molti a banalizzare: “Se non vi piace Chappelle non guardatelo, no? E’ così semplice!” E se non ti piace Facebook non usarlo, no? E’ così semplice! 

   La lotta per l’egemonia culturale non è una passeggiata, richiede costanza, tenacia e volume: non mancano a nessuno dei due fronti. Il tema è quello dell’impunità dei razzisti. I reazionari hanno più soldi, più media e più potere; ma non hanno ragione.